Cerca
Close this search box.

Comiso. Scoprire la Dislessia, incontro di approfondimento organizzato dai Lions Club

Tempo di lettura: 2 minuti

Domani 28 marzo, alle 17 , l’Auditorium Carlo Pace di Comiso ospiterà un’importante iniziativa sul tema della dislessia, organizzata dal Lions Club di Comiso in collaborazione con il Distretto 108 YB Sicilia. L’evento, intitolato “Scoprire la Dislessia: Caratteristiche, Segnali, Approcci Educativi”, mira a sensibilizzare e informare il pubblico sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in particolare la dislessia, che colpisce purtroppo tanti bambini e ragazzi. Il programma prevede interventi di esperti del settore: Giovanni Vaccaro, neuropsichiatra infantile, tratterà il tema “Conoscere e comprendere il bambino con Dislessia”, mentre Mariangela Tandurella, psicologa clinica, parlerà dei “Correlati psicologici e la presa in carico degli alunni DSA”. La serata vedrà anche la partecipazione di Rita Forforelli, rappresentante della sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Ragusa, e sarà moderata da Francesca Cassarino, componente del Comitato Dislessia del Distretto 108 YB Sicilia.

Il Sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, e il Presidente del Lions Club Comiso, Marcello Di Sano, saluteranno i partecipanti, rafforzando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuole e famiglie per affrontare con successo le difficoltà legate alla dislessia. L’incontro è un’opportunità preziosa per approfondire la conoscenza di questo disturbo e per comprendere come supportare al meglio i bambini e le famiglie che ne sono coinvolti. L’evento si inserisce nell’ambito delle attività del Lions Club di Comiso e della missione del Distretto 108 YB Sicilia, impegnato da sempre a promuovere il benessere e la salute attraverso la sensibilizzazione e la formazione.

561420
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto