Cerca
Close this search box.

Nuova Zelanda. Forte scossa di terromoto magnitudo 6.7

Tempo di lettura: 2 minuti

Un terremoto di magnitudo 6.7  scala Richter ha colpito oggi la Nuova Zelanda alle 12:43 ora locale (2:43 in Italia). L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 150-160 chilometri dalla costa sud-occidentale del Paese, con una profondità di circa 20-21 chilometri. Nonostante la forza del sisma, non sono stati segnalati danni significativi a persone o strutture, né è stato emesso un allarme tsunami. Tuttavia, le autorità hanno invitato la popolazione a evitare le zone costiere a causa del rischio di forti e insolite correnti marine. La Nuova Zelanda è situata lungo il confine tra la placca tettonica del Pacifico e quella australiana, rendendola una delle regioni più sismicamente attive al mondo. Ogni anno, il paese registra migliaia di terremoti, anche se la maggior parte sono di bassa intensità e non causano danni significativi. Uno degli eventi più devastanti nella storia recente è stato il terremoto di Christchurch del 2011, la cui scossa sismica di magnitudo 6.3, ha causato la morte di 185 persone e distrutto ampie aree della città. Questo evento ha portato a significativi cambiamenti nelle normative edilizie per migliorare la resistenza sismica del paese.

561244
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto