Cerca
Close this search box.

Vittoria. Cultura e servizi sociali, FDI: “Commissione consiliare immobile: non si riunisce da novembre”

Tempo di lettura: 2 minuti

A Vittoria la commissione consiliare Cultura, Servizi Sociali e Scuola non si riunisce dallo scorso mese di novembre e in vista non si vedono atti da analizzare e discutere su aree di così grande importanza per la città. A denunciarlo sono le consigliere comunali di Fratelli d’Italia Monia Cannata, Marilena Pugliarello e Valeria Zorzi.

“Il risultato amministrativo degli assessori Francesca Corbino e Paolo Monello risulta essere nullo: nessun atto, nessuna proposta, nessun input politico. Su temi così rilevanti come il sociale, la scuola e la cultura si registra il vuoto assoluto e la commissione consiliare non si riunisce dal mese di novembre del 2024!”, dicono le esponenti di FDI.

“L’ultimo atto portato dalla giunta – e presentato con la solita enfasi – è stato il regolamento per l’istituzione della Consulta Femminile e delle pari opportunità. Un regolamento doppione, visto che l’istituzione della Consulta risale al 1997 e nel 2017, su input, dell’allora Presidente del Consiglio Andrea Nicosia era stata già rivista e il regolamento aggiornato. E infatti l’assessore Corbino ha poi ritirato il regolamento presentato e non abbiamo avuto più notizie su una eventuale revisione”.

“Mentre la giunta Aiello si riempie la bocca di proclami per la scuola, per il sociale e la cultura poi nei fatti non propone nulla: è incredibile che gli Assessori competenti non sentano la necessità di venire a presentare in commissione ai consiglieri idee, progetti e iniziative relativi a tre aree tematiche così importanti”.

“In questa apatia cronica, – continuano le consigliere – abbiamo protocollato noi diverse richieste di convocazione per approfondire alcuni argomenti pubblicizzati solo sui social, come il trasferimento della biblioteca comunale e per capire cosa intende fare l’amministrazione sulla proroga delle concessioni alle società sportive ma all’orizzonte si vede il vuoto cosmico”.

560807
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto