
Pugno duro del Questore di Ragusa contro la violenza negli stadi: 32 provvedimenti Daspo sono stati emessi a carico di altrettanti tifosi, 12 della squadra locale e 20 del Milazzo, responsabili di gravi disordini durante l’incontro di calcio “Vittoria-Milazzo” del 24 novembre 2024.
La partita, valevole per il campionato di Serie D e disputata allo stadio comunale di Vittoria, è stata teatro di una violenta rissa poco prima dell’inizio. I tifosi ultras del Milazzo, giunti nei pressi dello stadio, sono entrati in contatto fisico con i sostenitori locali, che li attendevano con frasi e slogan oltraggiosi e incitanti alla violenza.
Ne è seguita una rissa con calci, pugni, lancio di oggetti pericolosi come aste di bandiera, cinture, pietre, bidoni, transenne e fumogeni, mettendo a serio rischio l’ordine e la sicurezza pubblica. Solo il tempestivo intervento della polizia, con diversi agenti rimasti feriti, ha evitato conseguenze ben più gravi.
Nonostante molti dei partecipanti fossero travisati, le indagini del Commissariato di Vittoria hanno permesso di identificare 32 responsabili, denunciati per rissa, lancio di oggetti pericolosi, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
La Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha quindi emesso i provvedimenti Daspo, con divieto di accesso ai luoghi delle manifestazioni sportive per periodi da 2 a 5 anni. Un segnale forte per contrastare la violenza nel calcio e garantire la sicurezza negli stadi.