
A distanza di una settimana dall’approvazione in Consiglio comunale della mozione dei consiglieri della Democrazia Cristiana, Siamo Modica e Gruppo Misto che, grazie agli emendamenti alla L.R. n. 3/2025 dell’On. Ignazio Abbate, garantirà per l’anno 2025 ai nuclei familiari con ISEE da € 0 a € 14.000,00 la gratuità della mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia e tempo pieno e del servizio di trasporto scolastico degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, è stato approvato un altro importante emendamento presentato dall’On. Abbate a beneficio della comunità modicana. Con l’approvazione di questo ultimo emendamento alla medesima legge n. 3/2025, art. 9 “Contributi straordinari per interventi e programmi con finalità sociali. Interventi di manutenzione degli edifici ad uso sociale e contributi straordinari in favore di fondazioni”, potrà essere erogato il contributo di euro 100.000,00 per il funzionamento del Centro Diurno Sacro Cuore di Modica, assicurando per l’anno 2025 la continuità delle attività e dei servizi rivolti alle persone con disabilità. Il contributo straordinario garantirà interventi e servizi non affatto scontati in regime di dissesto economico-finanziario, a vantaggio delle persone con disabilità. Invitiamo, pertanto – hanno scritto i Consiglieri comunali del Gruppo Democrazia Cristiana” Piero Covato, Giovanni Alecci, Alessio Ruffino, Rita Floridia, Massimo Caruso e Lorenzo Giannone, del “Gruppo Siamo Modica” Daniele Scapellato, Giammarco Covato, Paolo Nigro e Elena Frasca e del “Gruppo Misto” Leandro Giurdanella e Miriam Franzò – l’Assessore del Comune di Modica con delega alle Politiche Sociali e Inclusione a predisporre tempestivamente, nelle more della pubblicazione della norma sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, un progetto per potenziare i servizi offerti dal Centro Diurno, aumentando il numero di operatori specializzati, introducendo nuove attività socio-educative, promuovendo il confronto con le famiglie, le associazioni di settore, gli istituti scolastici e gli enti competenti, al fine di definire le migliori strategie di gestione del Centro medesimo e individuare le soluzioni più efficaci per l’erogazione dei relativi servizi, con la finalità ultima di favorire l’inclusione e l’inserimento sociale delle persone con disabilità.
5 commenti su “Contributo straordinario di € 100.000,00 per il funzionamento del Centro Diurno Sacro Cuore”
Come per San Giovanni Bosco o Carlo Papa, tanto per menzionarne un paio, anche per l’onorevole Modica si pregerà di installare un busto a memoria perpetua.
Ed i 12 santoni del duomo di San Pietro verranno sostituiti con i magnifici 12 apostoli del consiglio comunale.
I cittadini modicani avranno nel corso dei secoli personaggi illustri da ringraziare e venerare.
Politica veramente di bassissimo livello.
Noto un vivace endorsement da parte di RTM a Ignazio Abbate.
Lo dobbiamo a Samuele Cannizzaro?
Il direttore del blog (chiunque esso sua) si è dimenticato di chi è la responsabilità del dissesto o fa leva sull’ignoranza del modicano semplice, per farglielo dimenticare?
Volendo citare Vittorio Feltri, che non amo, ma che in questo caso non posso che dargli parzialmente ragione, le categoria più dannosa in Italia dopo la magistratura, sono i giornalisti
Ma tu a vidiri comu ci vinni a parola a sti quattru cunsiglieri … … … adduoppu durici anni ci fu nu miraculu
Quello in foto é il centro sociale per anziani non il centro diurno s. Cuore…
Consiglieri Comunali Assenti per anni e sconosciuti alla stragrande maggioranza dei Cittadini improvvisamente escono dalla “Latitanza Politica” e presi da frenesia mediatica scendono in campo solo per battaglie Intestine e motivi personali! Che squallore!