Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rappresentanza di genere del 40% nelle giunte siciliane è legge

Tempo di lettura: 2 minuti

Si annuncia una vera e propria rivoluzione all’interno delle giunte comunali siciliane. Nella tarda mattinata di oggi è stato infatti discusso e approvato all’unanimità in I Commissione Affari Istituzionali, l’emendamento che vede come primo firmatario l’Onorevole Ignazio Abbate e che prevede, nel rispetto del principio di pari opportunità tra uomini e donne, una rappresentanza di genere non inferiore al 40% con arrotondamento aritmetico. Tale disposizione che è passata all’unanimità, sarà effettiva alla prima tornata elettorale utile per i comuni con popolazione compresa tra i 3 e i 15 mila abitanti. I comuni con popolazione superiore, invece, dovranno recepirla nell’immediato ovvero entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della legge. Soddisfatto il Presidente della I Commissione che ha voluto fortemente la nuova norma: “Sono soddisfatto – dichiara l’Onorevole Ignazio Abbate – perché andiamo a colmare una differenza di rappresentanza che ancora sussiste e che è ormai anacronistica rispetto ai tempi. Grazie a questa nuova norma ogni genere dovrà essere rappresentato almeno dal 40% dei componenti della Giunta, indipendentemente se genere maschile o femminile. Ringrazio naturalmente tutti i componenti della Commissione che mi onoro di presiedere perché sono stati tutti d’accordo sin dal principio, ben capendo l’importanza dell’atto approvato”.

559979
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto