Cerca
Close this search box.

Femminicidio: da termine a reato specifico, ergastolo per i colpevoli

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge che introduce il reato specifico di femminicidio, punibile con l’ergastolo, segnando un passo cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne. La decisione, annunciata alla vigilia dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, rappresenta un’evoluzione significativa nell’approccio legislativo al fenomeno.

La premier Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, definendolo “un altro passo in avanti” nell’azione di sistema del governo per contrastare la violenza sulle donne. La creazione di un reato autonomo per il femminicidio è vista come una “svolta dirompente” anche sul piano culturale, come ha affermato la ministra alle Pari Opportunità Eugenia Roccella.

Il disegno di legge non si limita a introdurre il reato di femminicidio, ma prevede anche l’inasprimento delle pene per altri reati come maltrattamenti personali, stalking, violenza sessuale, revenge porn e mutilazioni genitali femminili. Pene più severe sono previste anche per chi provoca lesioni permanenti al viso, omicidio preterintenzionale, interruzione di gravidanza non consensuale e atti persecutori.

La nuova normativa introduce modifiche anche per quanto riguarda i magistrati, con l’obbligo per i Pm di ascoltare direttamente le vittime e l’estensione degli obblighi formativi. Inoltre, le vittime avranno il diritto di essere avvisate dell’uscita dal carcere del loro aggressore.

La ministra alle Riforme Istituzionali Elisabetta Casellati ha annunciato che questo disegno di legge è propedeutico alla presentazione di un testo unico che raccoglierà tutte le norme sui diritti delle donne, sia sul versante giudiziario che su quello dell’empowerment femminile.

Il ministro alla Giustizia Carlo Nordio ha definito il provvedimento “un risultato epocale” e “una grande svolta”, sottolineando l’attenzione riservata alla vittima e ai suoi familiari.

559702
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Femminicidio: da termine a reato specifico, ergastolo per i colpevoli”

  1. Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse la coerenza di questa legge con il boicottaggio sistematico della Legge 194 operata da questo governo, che dà una parte, a loro dire, tutelano le donne mentre dall’altra le sviliscono, calpestando i loro diritti?
    Non è che siamo di fronte a una squallida demagogia?

    4
    6
  2. A me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perché un essere umano pretende di avere diritti su un altro essere umano.

    5
    4
  3. la violenza va condannata sempre e comunque. Perché il femminicidio?? Mi pare che c’è la legge che punisce l’omicidio con l’ergastolo, Quindi?? O uomo, o donna è la stessa cosa. Le recite da teatro fanno sempre un certo effetto. Sempre bravi attori…….

    8
    2
  4. @Paolo vuoi saperlo? Prima spiega a noi perché il tuo amato Putin ha attaccato un popolo libero come quello ucraino? Eventualmente se rispondi non scrivere un libro ma cerca di essere sintetico ciao.

    5
    8
  5. Aldo, il popolo libero ha subito un colpo di stato pagato dagli americani milioni di euro, ha dato lo sfratto alle popolazioni del donbass per i giacimenti di gas, ha iniziato a bombardarli, ha permesso l’insediamento di personale e basi nato, ha violato e strappato gli accordi di Minsk come dichiarato da zelensky e Merkel, ha subito il lavaggio del cervello, come da noi, da stampa pagata sempre dagli americani.
    Mi spiega lei tutto quanto sopra, ed altro già dimostrato, perché ancora non la porta una buona volta a svegliarsi?

    Quali problemi ha per sfogare la sua delusione ed essere sempre e comunque fuori luogo e cercare sempre rogne e polemiche?
    Capisco che brucia essere presi per i fondelli, però potrebbe anche smetterla.

    5
    5
  6. Un cittadino qualunque

    @ Aldo, un popolo libero quello ucraino? Con tutto il rispetto, gli ucraini sono stati usati dagli americani per combattere la Russia. Ma è proprio così difficile da capire? Da rimanere basiti.

    5
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto