Cerca
Close this search box.

Modica. Nasce “Radici Iblee”, Gianfranco Fidone candidato alla Presidenza della Provincia

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri sera, presso Torre del Sud a Modica, si è svolta un’assemblea molto partecipata, convocata dall’onorevole Ignazio Abbate. L’evento ha visto la presenza di numerosi sindaci, assessori, presidenti e vice presidenti di consiglio e consiglieri comunali provenienti da tutti i 12 comuni della provincia di Ragusa. Nonostante le diverse affiliazioni politiche, l’assemblea ha rappresentato un momento di unità e di avvio di un percorso condiviso per il futuro amministrativo del territorio.

In vista delle prossime elezioni provinciali, fissate dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per il 27 aprile 2025, l’assemblea ha espresso all’unanimità il proprio sostegno alla candidatura dell’avvocato Gianfranco Fidone, attuale sindaco di Acate, per la presidenza della Provincia di Ragusa.

Per dare concretezza a questo progetto, è stato lanciato “Radici Iblee”, un’iniziativa politica che simboleggia l’identità, l’appartenenza e il legame con l’intero territorio ibleo. Il nome stesso rappresenta i valori fondamentali su cui si baserà l’azione amministrativa e istituzionale della futura governance provinciale.

Fidone, consapevole della forza numerica già espressa da Radici Iblee, ha ricevuto il mandato di intraprendere immediatamente un dialogo con i partiti politici e i movimenti che si riconoscono in quest’area, con l’obiettivo di costruire una coalizione solida e coesa. La priorità è lavorare sull’unità della coalizione centrista e di centrodestra, puntando sul dialogo e sulla collaborazione.

A sostegno della candidatura di Fidone, sono stati attivati gruppi di lavoro rappresentativi di tutti i comuni della provincia, incaricati di elaborare un programma elettorale che sarà definito entro i prossimi 15 giorni. Contestualmente, prosegue il lavoro per la composizione delle liste elettorali.

Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori incontri su tutto il territorio, mirati a rafforzare il progetto di governo della Provincia di Ragusa, segnando l’inizio di una nuova era per la comunità iblea, tesa a valorizzare le risorse locali e a garantire un futuro migliore per tutti i cittadini.

559069
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Modica. Nasce “Radici Iblee”, Gianfranco Fidone candidato alla Presidenza della Provincia”

  1. Pian pianino Gnaziu dovrà andar via pure da Furgentini.
    Era chiaro rivolgersi ad Acate, dove ha spostato pezzi del suo “cerchio magico”.
    Per sicuro altri pezzi del “cerchio magico”, in un modo od in un altro lo seguiranno.

    7
    2
  2. Tonino Spinello

    Quindi la “spendig review” tanta osannata è finita? Siamo ritornati con le province come se nulla fosse?
    Con il Tribunale di Modica però non vale, le spese debbono essere ancora alte se non lo ripristinate. O no!
    Votate e fate votare, presto la provincia Iblea sarà l’Eden, altro che giardino fiorito.

    3
    5
  3. Crocetta voleva anticipare tutti visto che si parlava di eliminare le provincie .
    Ma come le elimini? dove vanno poi a pascolare i politici provinciali?
    Dove li metti tutti questi ??
    La famelica casta deve mangiare , a spese nostre ma deve mangiare !!
    Crocetta fece cadere mezzo palazzo, sfascio il sistema ma non lo elimino’
    Sono rimasti tutti al loro posto senza fare niente però e qualche direttore generale in più a umma aumma.
    Polizia provinciale a parte
    Domandate ai cacciatori .
    Ora dobbiamo ricostruire il palazzo
    Dobbiamo rifare gli interni
    Dobbiamo Inventarci nuove cariche
    Niente di nuovo sotto il sole .
    Fissa cu nun si runa i viessu.
    Picciotti politici non ci abbabbiamu co pupu
    I tempi stanno maturando
    Quando il popolo avrà l’acqua alla gola si arrampichera su qualsiasi cosa troverà a portata di mano
    Occhio
    Spendiamo i soldi per rilanciare l’economia e gli stipendi non per sistemare amici e amici degli amici ,
    Non pensateci quando sarà tardi .
    Meditate gente meditate.

    2
    13
  4. @Amo Motica e macari Gnaziu
    Ora vuoti i spaddi a San Piettru e ti ni vai ‘nti San Vicienzu?
    A bellu acquistu ca ficiru i viscarani cu tutti vu avitri
    Viri ca d’uocu,’ nveci di chiamariti “stunatu” , ti ricunu “vasapacchiu”, su vicini a Gela, e stà palora, a mia mi pari chiú adatta

  5. Sindaco Fidone, non la conosco ne come persona ne come politico, sicuramente una brava persona ed un ottimo Sindaco, tuttavia le suggerirei di cambiare il suo sponsor! Chieda ai modicani, quelli onesti e/o rinsaviti (non chieda ad @amomodica) come la pensano in merito al suo sponsor ed ai suoi supini discepoli!

    5
    2
  6. Finalmente le province! Ma può essere che Sancho Panza (pardon Gargamella) è rimasto all’ asciutto. Prima l’assessore poi la poltronissima tanto promessa. Pazienza. Ci sono ancora i puffi di San Giacomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto