Cerca
Close this search box.

Stato di dissesto finanziario al Comune di Modica. Cosa implica?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il dissesto finanziario dichiarato da un comune, come nel caso di Modica, è una situazione grave che implica l’incapacità dell’ente di far fronte ai propri obblighi finanziari. Ecco le conseguenze:

Il governo o la regione   nominerà un commissario straordinario per gestire la situazione. Questo commissario avrà il compito di ristrutturare il debito e riorganizzare le finanze del comune. Dovrà, inoltre,  elaborare un piano di risanamento finanziario, che potrebbe includere tagli alla spesa, razionalizzazione dei servizi, vendita di beni patrimoniali e altre misure per ridurre il debito.

– Le autorità competenti, come la Corte dei Conti, potrebbero intensificare il controllo e il monitoraggio delle finanze del comune per garantire che il piano di risanamento venga rispettato.
– I cittadini potrebbero riscontrare una riduzione o una modifica dei servizi pubblici offerti dal comune, a causa dei tagli necessari per risanare le finanze.
La dichiarazione di dissesto potrebbe provocare reazioni politiche e sociali, con possibili proteste o richieste di dimissioni da parte di amministratori locali, anche se già si paventano rimpasti in giunta, considerato l’atteggiamento del gruppo legato all’onorevole Ignazio Abbate durante la seduta del consiglio comunale che, ricordiamo, in otto hanno abbandonato l’aula (Paolo Nigro, Rita Floridia, Elena Frasca, Lorenzo Giannone, Miriam Franzò, Massimo Caruso, Leandro Giurdanella e Giammarco Covato) mentre quattro (Piero Covato, Daniele Scapellato, Giovanni Alecci ed Alessio Ruffino) sono rimasti garantendo il numero legale ma astenendosi dal voto.
A seconda della gravità della situazione, il comune potrebbe ricevere supporto finanziario dallo Stato o dalla Regione, anche se questo spesso avviene sotto condizioni stringenti.
Potrebbero essere avviate indagini per accertare eventuali responsabilità amministrative o penali legate alla gestione delle finanze del Comune.
Il Comune di Modica potrebbe trovare difficoltà nell’accedere al credito e i tassi di interesse sui prestiti potrebbero aumentare, rendendo più costoso il finanziamento del debito.
In sintesi, la dichiarazione di dissesto finanziario è un evento significativo che richiede interventi immediati e strutturali per ristabilire l’equilibrio finanziario del comune, con possibili ripercussioni sulla qualità dei servizi pubblici e sulla vita dei cittadini.

 

 

 

foto m.c. torchi

556609
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

16 commenti su “Stato di dissesto finanziario al Comune di Modica. Cosa implica?”

  1. Da cittadino e a nome di tanti Modicani gradirei che si dimettessero tutti, ho partecipato al consiglio e vi garantisco che il 60% dei consiglieri neanche sanno che cosa sia fare politica.

    41
    1
  2. Amo Modica Veramente

    Al TG di video mediterraneo hanno fatto un servizio ed intervistato alcuni dei consiglieri fuggiaschi. La risposta del consigliere Floridia è stato di un imbarazzo disarmante, emblema di ciò che rappresentano questi consiglieri, il nulla politico, il deserto intellettuale e comunicativo, i becchini della città di Modica.
    I N Q U A L I F I C A B I L I

    46
    0
  3. Speriamo che vengano avviate indagini per accertare eventuali responsabilità amministrative o penali legate alla gestione delle finanze del Comune da parte delle amministrazioni che si sono succedute in questi anni.

    21
    2
  4. DAI COMMENTI TUTTI SONO INDIGNATI PER I CONSIGLIERI POCO PROFESSIONALI PER NON DIRE PEGGIO….MA QUASI TUTTA LA POLITICA ITALIANA E’ COSI’, FANNO VEDERE CHE SONO CON UN PROFILO DI ALTO LIVELLO, MA CHE IN FIN DEI CONTI SONO INESPERTI, INCAPACI E PRESUNTUOSI. GUARDATE I VARI TG, TUTTI CON I CELLULARI CHE TELEFONANO, MA IN REALTA’ CON LA SCUSA DI TELEFONARE, NON VOGLIONO ESSERE DISTURBATI.
    ECCO COSA CI MERITIAMO NOI ITALIANI, SONO LO SPECCHIO DI NOI….(ALTRIMENTI AL VOTO SAREMMO PIU’ ATTENTI).
    ANCHE I VARI DIRIGENTI…DISERTANO LE INTERVISTE E SE IL GIORNALISTA DI TURNO INSISTE, CHIAMANO I CARABINIERI PER MOLESTIE. A QUESTI INSOLENTI GLI DAREI IL LICENZIAMENTO IMMEDIATO PER GRAVI SCORRETTEZZE ESSENDO UN DIRIGENTE PUBBLICO.

    21
  5. @AMO VERAMENTE MODICA è vero, ho visto pure io il servizio, tra l’altro la Floridia non ha parlato limpidamente, farfugliava come fosse sorpresa per quello che era avvenuto, a tipu a signuruzza della porta accanto dopo aver appreso un brutta notizia e rimane attonita come se non se lo aspettava. Giannone invece è andato via senza lasciare dichiarazioni, ma io mi chiedo, lo avete mai sentito parlare in consiglio comunale? gli avete mai sentito avanzare una proposta? Gente buttata lì in mezzo alla mischia senza nemmeno sapere cosa fare.
    Andatavene a casa!!!

    32
  6. Purtroppo ci hanno illusi riuscendoci in pieno in campagna elettorale ma ieri era l occasione, con dignità e umiltà, di ammettere i loro errori in nome della fiducia che i cittadini avevano posto nelle loro mani e invece cosa hanno fatto?? Chi scappava a destra e a manca o chi si è astenuto…. dispiace perché di questi tempi molte famiglie fanno già fatica ad arrivare a fine mese specie le fasce più deboli che non potranno più usufruire di determinati servizi come i disabili e i dipendenti di cooperative!

    18
  7. Brutta bestia la piazza .
    È umorale , basta un Masaniello che grida più forte e tutti si buttano nella direzione indicata .
    Ora per molti ignoranti lo slogan《 andate a casa 》è diventato una bandiera per dimostrare che esistono , che anche loro pensano ,
    Alla domanda se vanno a casa chi ci metti al posto loro ??
    E poi perché tutti e non i più scarsi , insignificanti,??
    Boh

    3
    25
  8. Dott Giuseppe Iemmolo

    Sinceramente mi aspettavo, da più parti, un’analisi approfondita dei capitoli principali delle entrate e delle uscite mettendo in evidenza le loro ANOMALIE per arrivare a dire, in modo semplice e chiaro, perché è nato il DISSESTO.
    Nulla di tutto questo.
    Tutti pronti a gestire il futuro ma sempre con le stesse idee e gli stessi uomini.

  9. GIA’ VEDENDO LA FOTO, SI VEDE LA LORO EFFICIENZA. GUARDATE BENE L’AULA DEL CONSIGLIO COMUNALE, ESATTAMENTE IL SOFFITTO, CON IL 30% DI LAMPADE BRUCIATE/FULMINATE.
    NON PENSO CHE A CASA VOSTRA SE SI BRUCIA QUASI LA META’ DELLE LAMPADINE NON VI PROCURATE LE ALTRE PER LA SOSTITUZIONE, VISTO CHE E’ L’IMMAGINE ED IL CUORE PULSANTE DELL’INTERA CITTA’.
    COME GIA’ DA QUESTO, SI EVINCE TUTTA L’AMORE E LA PREMURA NEI CONFRONTI DEI CONCITTADINI, POI COMPLETANO L’OPERA CON IL FUGGI FUGGI ALL’ATTO DI DECISIONI IMPORTANTI DELLA CITTA’.
    VERGOGNA ! VERGOGNA ! VERGOGNA !

    4
    1
  10. @Dott. Giuseppe Iemmolo
    Una specie di analisi, a modo suo, l’ha illustrata il consigliere Nigro il quale però, con atteggiamenti nevrotici e spesso arroganti nei confronti pure del presidente del consiglio, togliendosi gli occhiali, rimettendoli, sistemandosi sulla seduta come se c’erano dei petardi che gli esplodevano sotto, sbirciando carte e scartoffie nervosamente, ha provato a deviare l’ordine del giorno sempre e solo per proteggere la posizione dell’ex sindaco. Ma agli occhi di tutti è emersa la vigliaccata di alzarsi e andarsene e non votare, tirando fuori insieme agli altri 7 il petto come fossero dei Benito e ribadire che lì dentro comandano loro.
    Ma i modicani, quelli seri ed onesti, lo sanno singolarmente quanto valgono realmente.

    13
  11. Dott Giuseppe Iemmolo

    @ MARCO.
    L’unica affermazione che va lodata è quella con la quale è stato portato conoscenza di tutti, nella sede più opportuna, il consiglio comunale aperto al pubblico, la notizia che “sin dal lontano 2002, non ricorda bene, in bilancio, fra le entrate sono state appostate delle voci fittizie per 2 miliardi di vecchie lire, giusto per tenere in piedi il bilancio stesso ed EVITARE il dissesto.
    Detto che così come viene riferito si può supporre che esiste un falso in bilancio, siccome ha fatto capire che si è fatto così anche successivamente, la domanda è d’obbligo: perché non denuncia tutto a chi di dovere?
    Alla luce di tutto ciò credo che qualcuno ha l’obbligo dj trasmettere gli atti dell’intero consiglio comunale di giovedì sera all’autorità giudiziaria territorialmente competente. Credo che solo così i cittadini potrebbero meglio capire quello che è successo.

  12. Abbiamo un’ottimo sindaco
    8 coraggiosi consiglieri
    Una giunta che verrà ripulita dalle vecchie incrostazioni
    Credo che ci dobbiamo tenere i nostri .
    Non ho nessuna voglia di vedere a Modica commissari più dello stretto necessario.
    I commissari chi ??
    Ma che cosa sono questi commissari???
    Gente opportunista che si è infilata nel bissinis dei commissariamenti
    Oggi tutto viene commissariato .
    Quindi spazio a questa nuova razza di passacarte ben remuneratizzati .
    Ma che competenze hanno questi qua ??
    C’è in Italia una scuola che forma i commissari ,
    Non penso proprio
    E gente uscita dall’università con una qualsiasi laurea anche triennale vergini di lavoro , vengono spediti a fare i commissari in paesi disastrati , cosa fanno ?? Cosa capiscono di dissesto questo è tutto da vedere .
    Il consigliere Nigro ha affermato di non conoscete il Commissario Coco che fa il commissario a Modica , sapete perché non lo conosce ?? Perché a Modica non si è visto , da 15 mesi lavora per Modica per presentare bilanci che a causa del ritardo del comune sono stati commissariati, dopo 15 mesi non c’è ancora niente, escluso le parcelle che detto commissario a mandato al comune per farsi pagare
    A chistu tiatru.

    1
    8
  13. I comuni sono figli di questa nazione che ormai è al disastro. Nessuno risanerà un bel nulla. Dobbiamo convivere con questo debito esattamente come fa il comune Italia. Gli sperperi portano a questo. E lo vediamo ad esempio con gli immigrati che fanno avanti e indietro dall’ Albania con navi militari che ci costano più di 700€ l’ora. Repubblica di sperperi……il resto sono chiacchiere. Potete candidare i Santi, non cambierà nulla. La barca Italia è affondata da anni. Rassegnatevi.

    4
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto