Cerca
Close this search box.

Ragusa in Movimento. Messa in sicurezza strade, prime risposte

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ho verificato, con soddisfazione, che gli appelli lanciati non sono caduti nel vuoto. Ne va della sicurezza degli automobilisti. Ed è chiaro che i danni causati dal maltempo devono essere monitorati e, come in questo caso, sanati per dare risposta a chi necessita”. Così il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, che fa riferimento agli interventi di sistemazione della strada avviati lungo la strada che da Ragusa conduce a Giarratana, funestata, come altre zone del territorio, dalle piogge del ciclone Gabri che hanno imperversato in provincia, come nel resto del Sud est Sicilia, lo scorso venerdì. “Si sta cercando di rimettere tutto in sesto – afferma Chiavola – per garantire condizioni di sicurezza all’altezza della situazione. E questo, naturalmente, va lungo la direzione che volevamo potesse essere tracciata. Un ringraziamento, dunque, agli uffici interessati, che si sono adoperati raccogliendo le sollecitazioni di chi di competenza per garantire risposte di un certo tipo all’intero territorio. La macchina si è messa in moto in tempi tutto sommato rapidi e questo va a tutto vantaggio della pubblica incolumità”.

555871
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto