Cerca
Close this search box.

“Tesi senza antitesi”, secondo cicli. I giovani raccontano Scicli con le loro tesi di laurea

Tempo di lettura: 2 minuti

Comincia sabato, 25 gennaio, alle 18.30 il secondo ciclo di Tesi senza antitesi, i Giovani raccontano Scicli con le loro tesi di laurea. Si tratta di momenti di incontro nello spazio multifunzionale della Fondazione Confeserfidi in cui giovani laureati sciclitani presentano, raccontano e spiegano le loro tesi dedicate alla Città e alle sue tante risorse. Dopo gli ottimi risultati di seguito e di critica ottenuti nel primo ciclo di eventi lo scorso anno, la Fondazione Confeserfidi, insieme a Confeserfidi e con il patrocinio del comune di Scicli, propone tre appuntamenti che cadenzeranno, uno al mese, le settimane sino alla prossima primavera.
Si comincia sabato 25 gennaio, alle 18.30, con Michele Giannone e la sua tesi dal titolo ‘Europa a sostegno del turismo in Sicilia: i GAL’; un’analisi dello sviluppo del turismo nella nostra area, attraverso i Gruppi d’Azione Locale e le loro iniziative.
Alessandra Casciano sarà protagonista dell’evento del 22 febbraio, alle 18.30, presentando la sua tesi dedicata a ‘Il martirio di San Bartolomeo di Francesco Pascucci della chiesa di San Bartolomeo a Scicli’, con l’analisi di uno spaccato di grande pregio delle testimonianze culturali di quest’area della Sicilia. Infine, l’ultimo evento in programma il 22 marzo, sempre alle 18.30, con la presentazione della tesi di Ilary Pellegrino: ‘Il fenomeno dell’oleoturismo: l’Olio DOP Monti iblei nella monumentalità sciclitana’ con il dettagliato racconto di un fenomeno in grande
espansione.
Tutti gli eventi si terranno nello Spazio multifunzionale della Fondazione Confeserfidi in via Arco Castro n.1/2/3, Scicli.

555684
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto