Cerca
Close this search box.

Consolidamento fronte roccioso di contrada Cappellaris, il Comune di Vittoria aggiudica la gara

L'assessore ai Lavori pubblici Nicastro: "Raggiunto un altro obiettivo di rilievo"
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Vittoria ha aggiudicato la gara d’appalto per il consolidamento del fronte roccioso all’altezza del curvone di contrada Cappellaris in cui, all’uscita della città, insiste il cimitero cittadino. A darne comunicazione l’assessorato ai Lavori pubblici retto da Giuseppe Nicastro. “Ancora una volta, grazie alla sapiente guida del sindaco Francesco Aiello – sottolinea Nicastro – siamo riusciti a centrare un importante obiettivo attraverso i fondi ministeriali del dipartimento Affari interni e territoriali già ottenuti nel 2021 all’atto del nostro insediamento. Le risorse economiche disponibili sono 997mila euro”. Il progetto, che prevede tutta la pulizia degli arbusti, contempla la preparazione dell’intero piano di posa e anche la rete dei paramassi oltre alla pulizia delle rocce. Ci sarà una posa a tergo del muro già esistente per definire la condotta delle caditoie a canaletta per la raccolta e l’allontanamento delle acque meteoriche. Prevista tutta una serie di interventi a protezione dell’erosione del canale naturale oltre a una sorta di risagomatura della porzione fessurata e pericolante del fronte roccioso. Ci sarà, inoltre, la posa in opera di tutta la rete metallica che sarà ancorata al terreno in modo da poter attenuare l’erosione del terreno oppure evitare situazioni di pericolo coi distacchi delle rocce. Il progetto prevede anche la pulizia del canale di scolo che già esiste oltre al ripristino della condotta tuttora presente che scarica l’acqua a valle e quindi si realizzeranno pure delle canalette a nastro per la raccolta del liquido proveniente dalla strada. “Abbiamo messo a segno – ancora l’assessore Nicastro – un altro obiettivo che prende in considerazione la mitigazione del rischio idrogeologico con il consolidamento dei fronti rocciosi della zona circostante la Valle dell’Ippari. Come amministrazione comunale, quindi, abbiamo dato priorità alla tutela dei cittadini. Sono orgoglioso, grazie all’attenzione che il sindaco Aiello ha profuso a tal riguardo, di potere operare in questo ambito e di avere ottenuto risultati meritevoli della massima attenzione grazie all’operato sinergico dell’intera squadra che supporta la nostra azione. Parlo, naturalmente, dei tecnici, dall’architetto Rosario Cultrone al rup Chiara Garofalo e al supporto di quest’ultima Giuseppe Ricca. E, poi, l’istruttrice amministrativa Lucia Panasia e Giuseppa Bongiorno per quanto riguarda l’ufficio gare. Sono arrivate, proprio in virtù di tale sinergia di intenti, le ennesime risposte che ci fanno guardare con maggiore fiducia al cammino futuro. Sono soddisfatto davvero di tutti questi riscontri positivi finora ottenuti”.

554833
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto