Cerca
Close this search box.

Capodanno amaro per i lavoratori part-time del Comune di Ispica

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo dieci anni di stasi con le precedenti amministrazioni, i lavoratori part-time del Comune di Ispica, dal 14 febbraio 2022 con l’amministrazione Leontini e fino al 31 dicembre 2023, avevano potuto contare sull’integrazione oraria da 24 a 30 ore settimanali; e addirittura nel 2024 l’integrazione oraria era passata da 24 a 32 ore settimanali.
Purtroppo, dal 1° gennaio 2025, salvo ripensamenti dell’ultima ora, i dipendenti part-time del Comune di Ispica, circa 66 su un totale di 84 unità rimangono al “palo”. Nessuna integrazione oraria per loro, nonostante il sindaco Leontini, in una precedente assemblea e precisamente il 18 novembre scorso, in presenza del segretario generale della Fp-Cgil di Ragusa Nunzio Fernandez e la segretaria territoriale della Cisl-Fp Ragusa-Siracusa, Sandra Farruggio, avesse dato rassicurazioni e si era impegnato affinché tutti i lavoratori dal 1° gennaio 2025 avrebbero ottenuto l’integrazione oraria da 24 a 32 ore settimanali.
Vale la pena sottolineare, che la spesa complessiva sostenuta dall’ente nell’ultimo anno è diminuita di circa 120.000 euro, ciò è dovuto ai numerosi pensionamenti, senza considerare che dal 2020 ad oggi si è passati da 167 a sole 84 unità.
La notizia sul mancato finanziamento dell’integrazione oraria, non ancora ufficializzata, ci sorprende e non poco, visto l’impegno assunto direttamente dal primo cittadino, senza considerare la doppia conseguenza per i lavoratori, in termini di carico di lavoro ed economici.
Gli uffici comunali retti da solo personale part-time saranno costretti a chiudere alle ore 13 senza rientri settimanali, ovviamente con notevoli disagi per la cittadinanza e gli utenti. Mentre in tutti gli altri enti del territorio ragusano i dipendenti part-time sono stati contrattualizzati con 30 o 36 ore settimanali.
Al Comune di Ispica si torna indietro.
Le organizzazioni sindacali di Cgil e Cisl hanno indetto per martedì 14 gennaio 2025 un’assemblea rivolta a tutti i dipendenti per concordare e mettere in atto tutte le azioni sindacali possibili per porre fine a questa incresciosa vicenda.

554836
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto