
Confcommercio provinciale Ragusa ha approvato, con i componenti di giunta, il nuovo statuto dell’associazione di categoria assieme al bilancio consuntivo 2023 e al bilancio preventivo 2025. Sono strumenti che, così come ha spiegato il presidente provinciale Gianluca Manenti, rappresentano un determinato impegno collettivo, la capacità di risanamento e la visione per il futuro. “Il 2023 – ha sottolineato Manenti – è stato un anno decisivo per la nostra associazione. Siamo riusciti a chiudere definitivamente le pendenze con gli ex dipendenti grazie al contributo straordinario erogato dalla confederazione nazionale. La formazione è rimasta al centro della nostra attività. Abbiamo organizzato numerosi corsi per agenti di commercio, agenti immobiliari e per la somministrazione di alimenti e bevande, registrando un incremento del 20% negli iscritti rispetto all’anno precedente”.
E Manenti ha poi aggiunto: “Siamo stati protagonisti di un importante tavolo internazionale a Malta, insieme a operatori turistici e imprenditori di livello globale. Questo evento ha rafforzato il nostro ruolo strategico e ha posto le basi per collaborazioni future. L’accordo con Mtf e Confcommercio Sicilia sarà consolidato attraverso progetti mirati e la partecipazione a bandi transfrontalieri. Non è un caso che il segretario generale di Mtf, Andrew Muscat, sia stato cooptato in seno alla giunta provinciale di Confcommercio. L’obiettivo è costruire un futuro condiviso per le imprese del Mediterraneo, promuovendo lo sviluppo sostenibile e attirando investimenti anche nella nostra provincia”. Confcommercio provinciale Ragusa guarda, poi, al futuro. In che modo? “Puntiamo – aggiunge il presidente Manenti – a migliorare l’organizzazione interna con team dedicati a specifiche attività e a potenziare i servizi ai soci attraverso una formazione sempre più qualificata e diversificata. Ma non solo. Rafforzeremo il dialogo con la confederazione nazionale, che si è sempre dimostrata vicina a Confcommercio Ragusa. Mi piace leggere questi risultati come non semplici traguardi contabili, ma alla stregua del simbolo di un cammino di rinascita e crescita. Le difficoltà preparano le persone comuni a destini straordinari. Ogni sfida affrontata insieme ci ha resi più forti e capaci di immaginare un futuro migliore. E cercheremo di continuare così anche nel prossimo futuro”.