Cerca
Close this search box.

Ucsi. Modica corso di formazione giornalisti

Tempo di lettura: 2 minuti

Ad un mese dall’uscita della quarta enciclica del pontificato di Jorge Mario Bergoglio, giornalisti, docenti, educatori, operatori di pastorale, gruppi ecclesiali si incontreranno il 12 dicembre alle   18, presso l’Auditorium “Nino Baglieri”, dell’Istituto Salesiano San Domenico Savio (Collegio), via Don Bosco 21 di Modica Alta. Guerre, squilibri sociali ed economici, consumismo sfrenato, nuove tecnologie rischiano di snaturare l’essenza stessa dell’uomo. Il Pontefice chiede attraverso il documento dal titolo Dilexit nos (Ci ha amati), di cambiare sguardo, prospettiva, obiettivi, e recuperare ciò che è più importante e necessario: il cuore.
“Ripartire dal cuore” per intessere nuove prospettive di “comunicazione dialogica costruttiva” nella società civile in continuo disfacimento, in balia di incomprensioni e fraintendimenti che lacerano il tessuto sociale e alimentano nuove tensioni sociali e guerre, in un mondo che “sembra abbia perso il cuore”. Il corso è promosso dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti  e organizzato dall’Ucsi Sicilia, in collaborazione con la Diocesi di Noto, il Comune di Modica, i Salesiani, la Divina Misericordia, l’ADMA, il RnS, l’Associazione Amici di Nino Baglieri di Modica.
E’ prevista la presentazione e l’approfondimento dell’Enciclica a cura di  Maria Monisteri Caschetto, Sindaco di Modica;  Don Ignazio Petriglieri, Vicario Generale della Diocesi di Noto; Don Paolo Buttiglieri, Docente Comunicazione Sociale, Giornalista, Responsabile del Progetto;  Don Paolo Terrana, Docente Storia della Chiesa, Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina; Don Carmelo Umana, Responsabile Regionale Famiglia Salesiana di Sicilia;  Antonino Aprile, Tesoriere dell’Associazione “Amici di Nino Baglieri”,   Rosario Agosta, Responsabile del RnS,  Marinella Giannone , Responsbaile “Divina Misericordia”,   Silvia Amore, Vice Presidente  ADMA,   Stella Morana, Respondabile “Ordo Viduarum”, della Parrocchia Maria Ausiliatrice di Modica.
Interverranno, inoltre: Salvatore Di Salvo, Segretario nazionale Ucsi e Tesoriere regionale Odg Sicilia, Domenico Interdonato, Presidente Ucsi Sicilia.

“Lettera enciclica sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo” è il sottotitolo del documento interamente dedicato al culto del Sacro Cuore di Gesù. Era stato Francesco stesso ad
annunciarne l’uscita in autunno nell’udienza generale in Piazza San Pietro del 5 giugno (mese tradizionalmente dedicato al Sacro Cuore di Gesù), condividendo il desiderio che il testo possa far
meditare sugli aspetti “dell’amore del Signore che possano illuminare il cammino del rinnovamento ecclesiale; ma anche che dicano qualcosa di significativo a un mondo che sembra aver perso il cuore”.

552704
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ucsi. Modica corso di formazione giornalisti”

  1. Cattolico radicale

    Mah ! Bah! Il 20 % dell ‘ umanità possiede 80 % delle risorse . All ‘ orizzonte emergono nuove potenze economiche, di cui le tradizionali diffidano e non accettano l’ascesa . Lobby potentissime e economie fondate sulle industrie delle armi decidono guerre , campagne vaccinali e probabilmente pandemoni , con maschere succubi di congresso , comunità europee , parlamenti , democrazie e libertà di stampa . Anche siti online con prestigiosi cuochi rivoltatori acrobatici di frittata , accompagnati da fedeli e illuminati leccatori . Il comune cittadino è plagiato e orientato da “sistemi ” e dinamiche che lo rendono docile e avvezzo alle comodità, ai consumi e alla ricerca di sicurezze immediate e aleatorie . Il vangelo di nostro Signore , fatto di donazione , rinuncia , differimento, viene di fatto scalzato dalle nuove mode e tendenze . Non basta un generico richiamo , occorre essere cristiani coerenti , cristiani fino in fondo , vivendo il vangelo, incontrando il Signore ogni giorno nei nostri cuori

  2. Orazio ispettore privato

    All ‘ etica del piacere bisogna sostituire l ‘etica del cuore , sono d’accordo. Per quanto mi riguarda personalmente , ritengo bisognerebbe innalzare a 17 anni la soglia del reato di abuso di minore .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto