Cerca
Close this search box.

Ragusa. Il Questore Trombadore trasferito a Roma dopo 18 mesi

Tempo di lettura: 2 minuti

Il questore della provincia di Ragusa, Vincenzo Trombadore. trasferito a Roma. E’ durata appena 18 mesi la sua presenza che, comunque, è stata fruttuosa.   Trombadore è  stato nominato dirigente generale di pubblica sicurezza e collocato in posizione di disponibilità per le esigenze connesse al processo di efficientamento operativo-sistemico delle attività di gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ciò con particolare riferimento alle problematiche relative alle politiche migratorie, in prospettiva preparatoria della preposizione del dirigente alla Zona polizia di frontiera per il Lazio, la Sardegna e l’Umbria a decorrere dal 1 aprile 2025. Trombadore, 59 anni, modicano,  aveva assunto l’incarico a Ragusa il 15 maggio dello scorso anno. In poco tempo ha dimostrato doti non usuali di operatività. E infatti è stato premiato anche per questo motivo. E’ la prima volta, infatti, che un questore, da Ragusa, viene promosso a dirigente generale di pubblica sicurezza, frutto di un lavoro di squadra che in via Ducezio non si vedeva da tempo.

552711
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Ragusa. Il Questore Trombadore trasferito a Roma dopo 18 mesi”

  1. Ad Majora per la sua carriera e una puntina di dispiacere perché andrà VIA.
    Mi auguro che chi subentra, abbia il suo stesso entusiasmo operativo
    GRAZIE

  2. Orazio ispettore privato

    Si l ‘abbiamo visto in questi mesi anche attraverso il “nostro” (affettivo -non possessivo) sito , che ha puntualmente documentato tutte le attività e operazioni disposte dal questore , coincidenzialmente ci aveva fatto ben sperare anche l ‘ arrivo del procuratore Puleo . Siamo contenti per lui , ma qui molte questioni restano da chiarire e in parte da risolvere : non dico la questione delle bollette pazze ossia incrementate e dei vecchietti che non riescono a reclamare e di quelli che pagano ignari del reale consumo, visto che in questo caso è tutto a posto e i “nostri politici ” provvederanno a chiarire, ma dei numerosi furti nel centro storico e dei frequenti casi di violenza tra giovani e di altre questioni di cui mi sono occupato personalmente ( RIcerca adolescentofilo e città di Kauhgnat) .Speriamo bene che la nomina futura sarà all ‘altezza del predecessore . E che le proposte di certi commentatori di attivare anziani per la sorveglianza del centro storico non sono da scartare , visto che tutta la comunità deve contribuire alla sicurezza e alla salvaguardia, specialmente noi anziani che una volta in pensione spesso ci sentiamo dimenticati e inutili

    2
    4
  3. Complimenti Dott.Trombadore per il lavoro svolto per i nostri Territori e le nostre Popolazioni .Spero solo in un suo ritorno!

  4. Purtroppo la vita è cambiamento, guai se non ci fosse , non esisterebbe il tempo. Auguriamo al questore per prima cosa buon viaggio e poi che possa dare lassù nel Lazio il suo prezioso contributo, lassù dove c’è bisogno di lui evidentemente.

  5. Apprendiamo con molta allegria della promozione a altri e lontani e prestigiosi incarichi , dove c’è un maggior bisogno e aspettiamo fiduciosi e speranzosi il successore , così come speriamo sia !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto