Cerca
Close this search box.

Aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Tempo di lettura: 2 minuti

Alla vigilia dell’incontro per discutere sul futuro dell’aeroporto di Comiso, Aeroitalia annuncia l’intenzione di cancellare tutti i voli sull’aeroscalo ibleo a partire da gennaio prossimo. Una vera e propria bomba, insomma.

“Aeroitalia non si sente inferiore a nessun’altra compagnia aerea – precisa l’ad di Aeroitalia Gaetano Intrieri -. Nonostante i nostri sforzi per sostenere e valorizzare il territorio di Comiso, dobbiamo constatare con rammarico che il nostro impegno non è stato adeguatamente riconosciuto dalla comunità e dal contesto operativo locale. Questa mancanza di apprezzamento ha reso insostenibile il proseguimento delle nostre operazioni in quest’area”.  

 

551733
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare”

  1. Dovrebbero risarcire i cittadini siciliani e italiani tutti coloro che nell’ arco di più di vent’anni hanno sperperato denaro pubblico per questa cattedrale nel deserto che non è mai decollata e che non ha fatto altro che dilapidare fondi che potevano essere destinati a migliorare questa nostra infelice Terra! E’ una struttura che ha fatto la felicità solo di quei politici che, come sostiene Eduard Jurist, “facendo finta di lavorare per il nostro bene hanno ottenuto solo il loro”.

    4
    2
  2. Alcune responsabilità sono certamente da addebitare alla classe politica; ma Aeroitalia non ha dimostrato di essere all’altezza e il vittimismo manifestato in questo comunicato è la punta dell’iceberg.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto