Cerca
Close this search box.

Sul lavoro per i disabili. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Spettabile redazione di RTM,

mantenendo l’anonimato volevo segnalare quello che riguarda il collocamento dei soggetti categorie protette.
Ho letto questa notizia del vostro giornale riguardo i soggetti disabili:
https://www.radiortm.it/2024/10/31/distretto-socio-sanitario-d44-in-pubblicazione-avviso-per-persone-con-disabilita/
Purtroppo non viene compreso che a volte ci sono disabili che l’unico aiuto che necessitano è proprio quello di essere indipendenti svolgendo appunto un lavoro.
Io sono un genitore di un ragazzo con disabilità che da un paio di anni dopo visita con Inps, è stato iscritto nelle liste del collocamento mirato nella provincia di Ragusa. Volevo far presente che
nella nostra provincia ci sono aziende che tramite il portale Silav mettono annunci di lavoro dedicati ai soggetti disabili che risultano discriminatori offrendo contratti part-time a tempo determinato con mansioni non proprio adatte a soggetti disabili, quindi soltanto un adempimento da parte delle aziende agli obblighi della legge senza alcuna considerazione del contesto a cui la legge fa riferimento.
Inoltre nella nostra provincia, così come riferisce il Centro per l’Impiego e pubblicato sul sito della Regione, ci sono diversi enti comuni ministeri asp provincia e consorzi con posti vacanti, con la differenza delle altre province come Caltanissetta, Palermo, Messina hanno già assunto.

https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-lavoro-impiego-orientamento-servizi-attivita-formative/anno-2023
Ci troviamo davanti l’ennesima beffa a danno dei soggetti più fragili che già combattono con una burocrazia che non li aiuta.

551325
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto