Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scimonello: “Il Comune di Scicli stabilizzi i 5 operatori ASU”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Scicli e l’Amministrazione comunale, provvedano entro la fine di dicembre a stabilizzare i cinque lavoratori ASU già utilizzati in attività socialmente utili, provenienti dalla Soc. Cooperativa Progresso Ibleo di Modica, per attività di supporto ai compiti istituzionali del Comune di Scicli.

A suonare la carica per spronare l’amministrazione Marino a compiere tutti gli atti propedeutici per finalizzare – entro il 31 dicembre – il passaggio conclusivo della “stabilizzazione” dei lavoratori “precari” con la definitiva assunzione a tempo indeterminato presso l’ente è l’ex consigliere e assessore del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello.
L’ex amministratore comunale Scimonello fa eco all’annuncio divulgato nei giorni scorsi dall’assessore alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica della Regione Siciliana, Andrea Messina, con cui invita i sindaci ad avviare le procedure entro i termini previsti dalla legge, per dare certezze ai lavoratori e alle loro famiglie, garantendo allo stesso tempo continuità nella gestione dei servizi comunali.
“Non c’è più tempo da perdere, poiché, entro dicembre – continua Scimonello – le amministrazioni comunali potranno fruire delle deroghe previste dalla normativa statale rispetto alla quale, ad oggi, non è contemplata alcuna proroga. Sono in tutto cinque – aggiunge Scimonello – le unità lavorative che, tra aprile e giugno del 2021, beneficiarono dell’assegnazione da parte del Dipartimento lavoro della Regione Siciliana, per essere utilizzati in attività di supporto ai compiti istituzionali del Comune di Scicli.
I contratti stabilizzati – chiarisce l’ex Assessore comunale – prevedono un impegno di 24 ore settimanali, garantendo ai dipendenti una posizione più sicura e stabile nel contesto lavorativo comunale. E’ comunque certo che i comuni non hanno più alibi per stabilizzare – termina Scimonello – neanche quelli che sono in dissesto e pre-dissesto, considerato che, il finanziamento è a totale carico della Regione e non prevede alcun onere aggiuntivo per il Comune di Scicli”.

Guglielmo Scimonello

550894
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto