Cerca
Close this search box.

L’ACF condanna la Banca Agricola Popolare di Ragusa a risarcire una sciclitana

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ A.C.F. (Arbitro delle Controversie Finanziarie), con una recentissima decisione, ha riconosciuto il risarcimento del danno a favore di una signora di Scicli, correntista pluriennale presso la Banca Agricola Popolare di Ragusa, in merito all’investimento nell’acquisto delle azioni emesse dallo stesso Istituto di credito.
L’avvocato Rosario Nigro, presidente di Assoutenti Provincia di Ragusa APS, che ha seguito direttamente la controversia si dichiara soddisfatto dell’esito del ricorso: “Si tratta di un risultato che si pone in continuità con un orientamento indirizzato alla tutela dei risparmiatori e dei piccoli investitori che si è consolidato nel tempo. Con la decisione in commento è stata accertata la violazione degli obblighi di informazione da parte dell’Istituto di Credito nei confronti della risparmiatrice, la quale, come del resto moltissimi altri risparmiatori, non è stata adeguatamente informata sulla reale rischiosità dell’investimento in azioni.”
Grazie ai numerosi ricorsi positivi incardinati, le possibilità per i risparmiatori  di trovare una soddisfazione economica sulla questione delle azioni illiquide della BAPR si sono ampliate.
“Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un miglioramento nel dialogo con l’Istituto di credito, un chiaro segnale che la Banca sta valutando in modo più ragionevole ipotesi di mediazione con i risparmiatori, opzioni che fino a poco tempo fa sembravano del tutto escluse – conclude l’avvocato Rosario Nigro . Confidiamo che questa apertura ai tavoli di conciliazione da parte della
Banca possa riguardare l’intera platea dei piccoli risparmiatori, così da evitare gravosi scontri nelle aule digiustizia, e per questo invitiamo i risparmiatori coinvolti a rivolgersi ai nostri sportelli Assoutenti da sempre a fianco dei consumatori”.

550864
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “L’ACF condanna la Banca Agricola Popolare di Ragusa a risarcire una sciclitana”

  1. Buongiorno
    E’ possibile conoscere il numero approssimativo delle persone che si trovano in questa situazione?

  2. @Giovanni, non credo che la banca renda noto questo dato, se ha un conto online che permette la compravendita di titoli azionari compreso quello del mercato Vorvel, dove sono quotate le azioni della banca, può vedere le transazioni settimanali del titolo.
    In questo momento ci sono circa 800 proposte di vendita per un totale di oltre 619.000 azioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto