Cerca
Close this search box.

La Polizia di Stato incontra gli studenti di Vittoria e Scoglitti

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua il tour dei poliziotti della Questura di Ragusa negli Istituti scolastici della provincia che ha come scopo principale quello di diffondere tra i banchi di scuola e condividere con i ragazzi di diverse fasce di età, i principi dell’etica, della legalità e del servizio al cittadino nel rispetto di tutte le leggi.
Gli incontri, tenuti da Funzionari della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, stanno coinvolgendo, a tappeto, tutte le scuole della provincia, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di giovani per un ampio progetto di educazione alla legalità con il quale la Polizia di Stato intende fornire informazioni ed indicazioni sulle tematiche che nella realtà di oggi coinvolgono maggiormente il mondo degli adolescenti.
Due importanti incontri formativi si sono svolti il 25 ottobre e il 6 novembre a Vittoria e Scoglitti, anche su input di Cittadinanzattiva – T.D.M. SICILIA ONLIS, rispettivamente presso l’istituto comprensivo “Giovanni XXIII -V. Colonna” di Vittoria e presso l’Istituto comprensivo “Sciascia” di Scoglitti, nell’ambito del progetto “Marciamo insieme sulla strada della sicurezza e della legalità”.
Nel corso di entrambi gli incontri, il personale specializzato del Commissariato di Vittoria, in presenza di studenti e insegnanti, dopo aver parlato della legalità in generale, ha trattato degli argomenti inerenti le tematiche del cyberbullismo e le norme del codice della strada.
Gli incontri continueranno per tutto il periodo dell’anno scolastico nella consapevolezza dell’importanza che la formazione rappresenta il cardine per il futuro delle nuove generazioni, per la loro tutela e protezione nel mondo digitale.

549966
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “La Polizia di Stato incontra gli studenti di Vittoria e Scoglitti”

  1. L ‘ educazione stradale dovrebbe entrare nelle scuole a partire della scuola dell ‘infanzia come disciplina di apprendimento , con l ‘ impiego di figure professionali specializzate. Invece di inasprire le sanzioni bisogna educare al rispetto di quelle esistenti. Con la fine della guerra in Ucraina, si potranno stanziare risorse per la scuola , ma anche con il marketing delle imposte per combattere l ‘evasione e la riduzione consistente degli emolumenti ai parlamentari e l ‘eliminazione delle pensioni d”oro , per “testarne ” la vocazione politica o al bene comune o la vocazione di carriera .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto