Cerca
Close this search box.

La Giunta Comunale di Ragusa approva il bilancio di previsione 2025-2027

Tempo di lettura: 2 minuti

La Giunta Comunale di Ragusa  approvato i documenti di programmazione e il bilancio di previsione 2025-2027. La chiusura del bilancio in attivo, malgrado congiunture economiche difficili, è dovuta prevalentemente all’azione incisiva ed organica di questi anni dal recupero dell’evasione tributaria, al fine di garantire maggiore equità sociale, e dal maggiore controllo e riqualificazione della spesa.

Un lungo ed approfondito  lavoro di programmazione finanziaria  approvato dall’amministrazione comunale “che consentirà anche per il 2025 – dichiara il Sindaco Peppe Cassì – di erogare servizi ai cittadini ragusani, garantire la sostenibilità finanziaria della programmazione delle politiche assunzionali, completare ed avviare opere pubbliche, mantenere tutti i corsi di laurea compresi i due istituiti in questo ultimo anno, potenziare il  trasporto pubblico locale, gli asili e il sostegno a disabili e a minori, la refezione scolastica, le manutenzioni, gli impianti sportivi della città”.

550055
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “La Giunta Comunale di Ragusa approva il bilancio di previsione 2025-2027”

  1. Vero Antonio, lo dica ad Amo Modica, ma lo spieghi anche con un disegnino perchè è difficile per lui comprendere ed accettare

    2
    2
  2. Il sindaco Cassì, un sindaco di destra ma, come tutti i Ragusani equilibrato e corretto. A Modica 11 anni di sindaci di destra ed il debito è quadruplicato, nessuna lotta all’evasione, ne ora ne mai, nessuna programmazione, moltissime opere pubbliche delle quali alcune veramente inutili che sono anche incomplete.
    Peggio di così non possiamo a Modica, ma la differenza è dei cittadini.
    Amo Modica, questi sono i fatti, non cerchi scuse o giustificazioni, Cassì non è un cattivo comunista, è solo un amministratore serio. Rifletta prima di parlare.

    2
    3
  3. Anonimus non significa niente essere di destra o di sinistra nelle politiche locali, conta quanto una collettività riesca a fare squadra e ad essere unita. Ragusa lo sta dimostrando senza battaglie campanilistiche, sta crescendo bene come città, corposa, bilanciata, autorevole, con una concreta rete urbana ed un prg che aiuta chiunque a poter investire. Praticamente ha surclassato Modica e Modica continua ancora a vivere nel retaggio della storia e della Contea e non riesce a staccarsi da una vecchia amministrazione della politica che come risultati non ha fatto altro che squalificarla nelle decisioni fondamentali per il suo corso storico primo fra tutti la mancata elevazione a capoluogo. La colpa è dei modicani che hanno scelto personaggi subdoli, i ragusani per quanto oramai in buona parte oriundi hanno agito si in modo vigliacco durante gli anni del fascismo ma sono riusciti a creare un modello di società in Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto