Cerca
Close this search box.

Scicli. Disservizi Ast, intervento del sindaco Marino presso vertici

Tempo di lettura: 2 minuti

Una brutta sorpresa ieri per gli studenti e i pendolari che ogni giorno si recano in autobus nei comuni limitrofi a Scicli per raggiungere la loro scuola o il posto di lavoro.

L’Ast ha soppresso senza preavviso le corse, creando un disagio inatteso a moltissime persone che hanno bisogno del trasporto pubblico quotidianamente.

Ast aveva affidato a Etna Trasporti la copertura delle corse ma un ritardo amministrativo di natura contrattuale ha creato un vuoto di servizio che non è stato comunicato agli utenti.

Il sindaco Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone stamani si trovavano a Palermo per motivi istituzionali e hanno immediatamente parlato con il direttore generale dell’Ast Mario Parlavecchio, che ha spiegato come da lunedì le corse saranno garantite da Etna Trasporti fino a quando il momento di difficoltà dell’Ast, a corto di mezzi efficienti, non sarà superato.

L’attenzione dell’amministrazione comunale sul tema è massima e lunedì il sindaco Marino si sincererà che il passaggio di testimone dall’Ast a Etna Trasporti avvenga in maniera indolore.

546028
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Scicli. Disservizi Ast, intervento del sindaco Marino presso vertici”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto