Cerca
Close this search box.

Sasha Vasyliuk: “Il vento è un impostore” a Pordenonelegge

E se la tua vita fossa basata su una bugia.? Chi saresti disposto a diventare per sopravvivere?
Tempo di lettura: 2 minuti

foto:  Giannino Ruzza

Si poteva finire in un gulag per il semplice sospetto di essere una spia dei nazisti. Il rischio che durante la Seconda guerra mondiale un soldato russo  fatto prigioniero e deportato dai nazisti era alto, se poi quel sodato era anche ebreo, il rischio era doppiamente alto. Cosa non si fa per la salvezza? Il protagonista del romanzo torna dalla guerra, accolto dai nipoti come un eroe, ma si porta dentro il peso di aver nascosto la verità: aver rinnegato per 50 anni la propria identità per salvarsi e salvare la propria famiglia. Il segreto è in una lettera scritta e inviata al KGB da Yefim, questo il nome del soldato, che la moglie Nina trova dopo la morte del marito. Una storia comune a molte famiglie in Russia, in quegli anni difficili, in cui mentire era l’unico mezzo per sopravvivere. Una storia che la scrittrice e giornalista Sasha Vasyliuk  si rammarica di non poter pubblicare in Russia finché ci sarà Putin, una storia che servirebbe a dare risposte che il regime non ha mai dato e che farebbero comprendere lo stretto legame tra la Seconda guerra mondiale e il conflitto in corso, giustificato da propaganda e bugie. Una sofferenza per la giovane scrittrice, che vive negli Stati Uniti, il cui libro sta incontrando i favori della critica. “ Sto soffrendo – ha detto in conferenza stampa organizzata da Pordenonelegge – perché non posso ritornare in Russia e portare un fiore sulla tomba di mio padre che lì è sepolto. Chissà mai quando potrò farlo”.

545930
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Sasha Vasyliuk: “Il vento è un impostore” a Pordenonelegge”

  1. Non so cosa c’entri essere sospettato di spionaggio e abbellire il discorso con ebreo seppure in tempi di guerra i sospetti spia erano frequenti anche se non eri ebreo.
    Dott. Ruzza guardi che gli ebrei sono stati perseguitati dai tedeschi nazisti, non dai russi comunisti, quindi quel soldato russo è stato sospettato solo di spionaggio ed essendo in tempi di guerra questi casi erano comuni a tutti gli eserciti che partecipavano al conflitto. Non conosco il contenuto di questo libro, ma il conflitto in corso conferma quello del passato, cioè che la Russia suo malgrado si trova di nuovo a dovere combattere i nazisti. Quei nazisti che l’Occidente difende e che una volta fece finta di combatterli. Oggi una professoressa Ucraina è stata denunciata per avere detto ai suoi studenti che le SS Galizia che collaborarono con Hitler non possono essere ucraini moderni. In pratica questa docente che insegna all’Universitaria Nazionale di Leopoli ha detto apertamente che i membri della Divisione Waffen SS Galizia divennero parte integrante della macchina da guerra criminale nazista e prestarono persino giuramento a Hitler e combatterono al suo fianco perseguitando gli ebrei in particolare. Questo non è l’ucraino di oggi diceva la Prof. ai suoi studenti. Ma nonostante è stata denunciata e presumibilmente sarà licenziata perche non essendo nazista di sicuro è filorussa.
    Però la scrittrice giornalista non si deve preoccupare più di niente, oggi l’Europa ha dato il via libera per bombardare la Russia, quindi fra poco Sasha Vasyliuk potrà pubblicare tutto quello che vuole e potrà portare tutti i fiori a suo padre perchè Putin sarà un ricordo. Nel frattempo in America dove abita questa giornalista scrittrice, Hillary Clinton in una nota emittente televisiva propone di incarcerare gli Americani che fanno disinformazione e aggiunge: “Occorre deterrenza”. Resta solo da chiarire chi ha i mezzi deterrenti per fare la vera informazione e non disinformazione.
    Ne sapete raccontate di storielle…..

    1
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto