Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa in Movimento esprime perplessità sul futuro di Ibla

Tempo di lettura: 2 minuti

Le intenzioni sembrano chiare. Le scelte fatte pure. Serve, però, che si risponda a un interrogativo: perché? E’ il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, ad avanzare queste perplessità in ordine all’indirizzo che l’amministrazione comunale sembra avere dato al proprio operato, quello cioè di penalizzare la città antica. “L’ultima – afferma Chiavola – è quella riguardante Ibla Buskers e la scelta di spostare gli spettacoli degli artisti di strada dai luoghi barocchi per eccellenza della nostra città alla parte superiore. Per carità, ciò avrebbe avuto un senso se non si fosse scelto di penalizzare Ibla. Ma tutto questo, per come si sta programmando, sembra non avere una ratio. E non ci dica l’amministrazione comunale che è stata colta di sorpresa, che non ne sapeva niente. Perché così non è. D’altro canto, proprio durante questa stagione estiva che ormai sta per volgere al termine, nulla di particolarmente esaltante è stato programmato per la città antica. E che cosa racconterà l’amministrazione Cassì agli imprenditori che hanno investito sperando che su Ibla il Comune continuasse a sviluppare un’azione di crescita e di richiamo per i visitatori? Questo disimpegno ci rammarica, queste scelte ci danno da pensare. Ibla non può essere trattata in questo modo. Chiediamo che ci sia un ripensamento e che, assieme a operatori economici e residenti, se ne riprogrammi il futuro”.

544589
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto