Cerca
Close this search box.

OMS. Emergenza sanitaria per contenere il vaiolo delle scimmie

Tempo di lettura: 2 minuti

(gr) Secondo la dichiarazione dell’istituzione medica internazionale, si precisa che oltre all’OMS, nella realizzazione del piano sono coinvolti gli Stati membri, i partner, compresi i centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie, le comunità, e i ricercatori mondiali. L’OMS ha anche osservato che gli sforzi si concentreranno su coloro che sono più a rischio, compresi i soggetti a diretto contatto con coloro che si sono ammalati di recente, oltre agli operatori sanitari, per interrompere le catene di trasmissione. Il 14 agosto scorso , l’OMS ha dichiarato il virus mpox un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, dopo che lo scoppio dell’infezione virale nella Repubblica Democratica del Congo si è diffuso nelle aree limitrofe. La recente epidemia è un ceppo mutante del virus che uccide fino al 10% delle persone infette e ha un “potenziale pandemico”. La nuova variante del virus mpox, chiamata clade 1b, sembra essere letale quanto il suo predecessore, ma si è evoluta in modo tale da poter eludere il suo rilevamento. L’agenzia ha dettagliato che finora quest’anno ci sono stati 3.101 casi confermati, 15.636 casi sospetti e 541 decessi per la malattia in 12 paesi del continente. Questo dato implica che a poco più di tre mesi dalla fine dell’anno è già stato superato il numero di casi nel 2023, che ammontava a 14.838. A sua volta, l’agenzia indica la Repubblica Democratica del Congo (RDC) come epicentro dell’epidemia. La nazione centrafricana colpita da guerre civili e diverse guerre regionali concentra quasi tutti i casi segnalati, con 16.800 sospetti o confermati e almeno 500 morti per mpox in quel paese. Il prossimo nella lista dei Paesi più colpiti dall’epidemia è il vicino Burundi, dove sono stati registrati 173 casi (39 confermati, 134 sospetti), con un aumento del 75% in una settimana.

Per evitare il rischio di essere infettati sono sconsigliati viaggi in Africa  in questo particolare periodo, dichiarato potenzialmente pandemico.

544129
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “OMS. Emergenza sanitaria per contenere il vaiolo delle scimmie”

  1. Dott.re Ruzza, tralasciando la mia opinione sul vaiolo delle scimmie e sull’oms a guida privata, in Africa dovrebbero sconsigliare allo stesso modo i viaggi in Italia…

    4
    2
  2. Indubbiamente signor Paolo, ma non sarà così facile purtroppo, basti vedere i continui sbarchi. Esistono controlli sanitari immediati ed efficaci? Ho qualche dubbio al riguardo.

  3. Sconsigliano i viaggi in Africa perché è più redditizio il traffico verso i nostri lidi. Anche la Chiesa con la sua benedizione si è inserita in questa attività e contravvenire alle regole di approdo dello stato italiano non è poi da peccato mortale tanto meno da galera. D”altra parte quel che conta è non fare insediare lo stato Vaticano. Hanno messo in mare velieri, spero con deriva mobile, per consentire una navigazione a chi vuole provare l”ebbrezza della vela. Il guaio è che la Chiesa ha troppe ricchezze e la pretesa di volersi inserire nella gestione dello stato provocando interferenze. C”è molta deriva sociale e anche religiosa e se questi sono i presupposti, rimane poco da sperare.

    3
    3
  4. Il sig. Ghebreyesus qualche mese fa voleva pieni poteri sulla Sanità Mondiale. Voleva che la sanità mondiale fosse concentrata sull’Oms e impartire le regole o le cure a tutti gli Stati.
    Il primo round l’ha perso, ma penso che il sig. Gates maggiore finanziatore, quindi azionista dell’OMS sulla questione ci ritornerà. Della nuova pandemia mi sembra che se ne parli da due anni e finalmente stiamo incominciando ad impaurire i popoli per tenerli con l’ansia così quando scocca l’ora ics tutti col becco all’insù.
    Leggendo l’articolo, mi sembra di rivivere un copione già visto, stesso inizio, stessa comunicazione, stessi personaggi, cambiano i luoghi, cambiano gli animali, ma il fine è sempre quello. Oggi il sig. Ghebreyesus vuole una tregua di 72 ore nella Striscia di Gaza per vaccinare i bambini sul polio. A quanto pare in quei luoghi i bambini muoiono di poliomielite.
    Oggi ci sconsigliano di non fare viaggi in Africa però l’Africa la importiamo. Io personalmente mi sento preso per stupido. Non so voi!
    Intanto il Giappone ha presentato delle scuse ai suoi cittadini per le conseguenze disastrose dei vaccini contro il Covid e ha avviato indagini penali di vasta portata per stabilire la verità e punire i responsabili.
    Questo è il quadro che abbiamo!

    5
    2
  5. Mentre Giappone e Danimarca chiedono scusa per i trattamenti Covid indirizzati e di fatto subìti dai minorenni, possiamo qui vantarci di esperti illuminati di statistica, di scienza esatta, che non scalfisce manco se contraddetta dagli stessi annunciatori della prima ora.
    Peggio di così?

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto