Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiaramonte Gulfi. Il nuovo Filippide arriva dal Piemonte

Tempo di lettura: 2 minuti

Ancora una volta si è vissuta una maratona davvero molto particolare, perché la Filippide è unica al mondo. Una gara disputata alle 4 di notte, senza alcun riferimento elettronico, correndo senza sapere le distanze che separano dal traguardo e trovando ai ristori solo acqua e cibi naturali. E’ il modo di correre degli antichi greci, ricalcato alla stessa maniera ormai da anni per la gara allestita dalla Vecchia Stazione di Chiaramonte Gulfi al Museo di Kamarina, teatro dell’arrivo negli anni olimpici.
Il nuovo Filippide è Lorenzo Perlo, corridore del team piemontese Atl.Avis Bra Gas che in 2h39’00” ha prevalso per ben 15’33” su Giovanni Gatto della società organizzatrice Atl.No al Dooping Ragusa, terzo Carlo Carbone (Lib.Mantova) a 20’10”. Fuori dal podio Gerlando Trupia (Favara Runners) a 22’19” e Salvatore Gianchino (Asd No al Doping Ragusa) a 23’42”. In campo femminile successo di Sabrina Chiappa (Running Station Team) che in 3h24’40” ha staccato di 6’09” Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) e di 11’23” Lara La Pera (Atl.Pol.Bagheria).
Nella Filippide Castle, prova di 15 km con partenza dal Castello di Donnafugata e arrivo sempre a Kamarina, primo Gianluca Ciarcià (Atl.Vittoria) in 52’17” davanti a Carmelo Guardalà (Etna Running) a 41” e a Giovanni Dezio, compagno di colori del vincitore, a 1’11”. A Sabrina Mazza (Barocco Running Ragusa) la gara femminile in 1h02’08” su Lucia Macauda (Eloro Running) a 8’54” e su Barbara Beniamini Athlon Kamarina) a 13’13”. Tra le due gare sono stati ben 264 gli arrivati, un numero imponente.
Ancora una volta l’Asd No al Doping ha centrato il suo obiettivo. Anche grazie all’apporto fondamentale del Comune di Ragusa nella persona del Sindaco Peppe Cassì e dell’Assessore allo Sport Simone Digrandi presente alla partenza, all’AVIS Regionale e Comunale con la presenza di Salvatore Mandarà Consigliere nazionale per la Sicilia che ha effettuato le premiazioni, poi Gulino Servizi, Letizia Licitra nutrizionista senza dimenticare l’Uisp Territoriale Iblei di Tonino Siciliano sempre vicino agli eventi allestiti dal sodalizio presieduto dall’infaticabile Guglielmo Causarano, già proiettato verso il prossimo, il Randello Cross che si svolgerà il prossimo 17 agosto.

542613
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto