Cerca
Close this search box.

Polizia Locale di Modica. Il Prefetto: “Si proceda ad assumere”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Prefetto di Ragusa sollecita l’amministrazione comunale di Modica affinchè proceda  alle immediate assunzioni di agenti di polizia locale facendo ricorso alle graduatorie di altri comuni. L’intervento del rappresentante del Governo in provincia arriva dopo la nota inviata dall’avvocato Antonino Di Giacomo (pubblicata da radiortm.it nei giorni scorsi), nella quale il rappresentante dell’Unione Nazionale Consumatori faceva rilevare la gravi carenze dell’organico della polizia locale di Modica per le quale non è più possibile garantire le tantissime attività che sono alla base del lavoro dei “caschi bianchi”.

L’avvocato Di Giacomo ha preso atto dell’interesse del Prefetto ed ha voluto ringraziarlo.

 In relazione alla Sua Pec del 17/07/2024, la Ringraziamo per il suo intervento ufficiale, non potevamo avere dubbi dell’interesse e coinvolgimento nella questione prospettata a tutela dei cittadini di Modica, al fine della soluzione della carenza di organico degli Agenti di Polizia Municipale, correlata alle motivazioni di cui alle Pec del 22/05/2024  e del 10/06/2024  già inviate e in Vs possesso, nonché, al fine di prevenire un potenziale rischio di aumento di episodi di criminalità anche nei comuni della Provincia di Ragusa.
          Con la Sua Lettera, nella qualità di Rappresentante Delegato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Governo Meloni ha sollecitato il Sindaco e l’Amministrazione a procedere alle immediate assunzioni di agenti della Polizia locale, indicando e   facendo ricorso alle graduatorie di altri comuni, in considerazione della celerità, economicità ed efficacia del procedimento di assunzione nel rispetto della legalità e delle regole del reclutamento del concorso pubblico e chiedendo utili elementi in ordine all’ottemperanza di quanto richiesto.
       La invitiamo, anche quale corresponsabile dell’Unc della Delegazione di Modica ed in relazione alle precedenti Pec su richiamate, oltre a  quella della  Dott.ssa Giuseppina Campailla del 17/07/2024, l’avvio urgente di un tavolo di concertazione e/o conferenza di servizio con il Sindaco del Comune di Modica, e se lo ritenga opportuno anche con i Sindaci dei Comuni  della Provincia di Ragusa  in indirizzo trasmessa,  quale massimo responsabile dell’Ordine Pubblico e della Sicurezza, per rispondere concretamente ai bisogni e alle richieste  della Cittadinanza dei comuni da Lei rappresentati per la carenza ed insufficienza di agenti  della Polizia Municipale.
Si invita,  altresì, Vostra Eccellenza quale unico delegato dal Governo nella Provincia di Ragusa di interloquire  con il Governo,  unitamente al Sindaco e all’Amm/ne comunale del comune di Modica ai fini della  copertura finanziaria in deroga ai sensi del D.L. 39/224,  analogamente,  a quanto disposto dal Governo per la città di Catania per l’assunzione a tempo indeterminato di N. 100 Agenti  della  Polizia Municipale.
Tale ossequio e calorosa richiesta di concertazione e/o conferenza di servizio viene inviato anche ai Sindaci della Provincia di Ragusa, Ai Consiglieri Regionali e ai Parlamentari Nazionali eletti nella Circoscrizione di Ragusa.
 Si coglie l’occasione per richiedere un cortese e sollecito appuntamento con Sua Eccellenza.

Con Osservanza

Avv. Antonino Di Giacomo

541173
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

19 commenti su “Polizia Locale di Modica. Il Prefetto: “Si proceda ad assumere””

  1. quindi i vigili urbani a Modica saranno presi quasi sicuramente da altri comuni, invece di prediligere personale Modicano!!!!

    4
    4
  2. Per la verità non comprendo la dicitura “facendo ricorso alle graduatorie di altri comuni”, ma perchè a Modica non è possibile fare una procedura di gara per assumere? Mah… ma il punto fondamentale è” “CHI PAGA”, tutti possono ordinare disporre tutto, ma le mani in tasca chi le mette, Modica ha un disavanzo accertato di 115 milioni di debito, i cittadini già pagano il massimo… e quindi?

    3
    7
  3. “Si invita, altresì, Vostra Eccellenza quale unico delegato dal Governo nella Provincia di Ragusa di interloquire con il Governo, unitamente al Sindaco e all’Amm/ne comunale del comune di Modica ai fini della copertura finanziaria in deroga ai sensi del D.L. 39/224, analogamente, a quanto disposto dal Governo per la città di Catania per l’assunzione a tempo indeterminato di N. 100 Agenti della Polizia Municipale.”….all’estensore della lettera di ringraziamento , si è fatto presente che l’assunzione dei 100 agenti della polizia municipale che devono essere assunti per il Comune di Catania , in base al Dl 39/224 prevede “l’aiuto” , l’agevolazione per due anni , con oneri finanziari a carico dello Stato ,e dopodichè il Comune deve pensarci ,finanziaramente, il Comune di modica ha questa capacità finanziaria? si riporta ” L’amministrazione comunale di Catania ha indetto due bandi di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a 30 ore a tempo indeterminato, di 80 unità di agente di polizia municipale e 28 di istruttore tecnico. La domanda di partecipazione alla procedura dovrà pervenire unicamente in via telematica tramite il portale del Reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica “inPA”, entro le ore 23.59 del 24 giugno 2024. e la previsione di “La previsione delle 108 assunzioni complessive, è contenuta nel P.I.A.O. 2024-2026 approvato dalla giunta comunale lo scorso 24 aprile, nella sottosezione 3.3 relativa al Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale, per l’anno 2024.”il Comune di modica ha approntato questo nel piano dei Fabbsogni del Personale?

  4. Anonimus, secondo il Suo ragionamento (sic!) anche lo Stato indebitato non dovrebbe assumere forze di polizia. Si vada a ridosare, tant’è che pantalone si è ulteriormente indebitato, sperando che la fialetta giusta le corregga il tiro.

    7
    1
  5. Perchè non essendoci soldi per indire nuovi bandi la legge prevede che si possa attingere da altre liste

    …e quindi niente… avremo probabilmente l’onore di multe firmate con “prof.ssa avv.” …e chi non le pagherebbe!?

  6. Ma lei pensa che una cittadina di 55.000 abitanti possa rimanere con due agenti di polizia locale addetti ai servizi esterni e 4 o 5 unità addetti alla sosta? gli altri purtroppo per motivi di salute vengono utilizzati ai servizi interni:…… .

  7. Per effettuare un concorso pubblico aperto ai cittadini e non solo ai modicani mi è stato detto che il concorso è costato circa 100 mila euro e penso che proprio questo, il comune di Modica non può permetterselo. Il concorso è pubblico e puo’ partecipare qualsiasi cittadino . Nei concorsi di altri comuni sono presenti idonei anche del Comune di Modica e dei comuni limitrofi .

    7
    1
  8. Allo stato dei fatti attuale, il Comune di Modica, non essendo virtuoso, non può indire bandi di assunzione per nessun tipo di personale necessario e indispensabile!

    4
    3
  9. questa enfatizzazione non la si comprende, i problemi sono altri, il pagamento dellaTari, il pagamento delle bollette che la iblea acque ha inviato , le difficoltà che incontrano ogni giorno i cittadini, se si vogliono piu agenti della polizia municipale , a costo invariato, si prendano una decina di impiegati del comune , tra articolisti o altri che sono stati assunti e facciano un corso a supporto per qualificarli e provvedano a metterli al controllo pubblico…

    11
    2
  10. Ribadisco la città di Catania e’ in dissesto pur tuttavia per un interesse pubblico e della sicurezza ha avuto una deroga all” assunzione con la coperture del governo.

  11. L’ho sempre sostenuto che si sarebbe potuto fare. Ma mi chiedo, si accorgono solo adesso?? Chi di dovere Dove è stato in questi anni?? Quindi neanche a livello nazionale non si sarebbe potuto assumere?? Ma scherziamo???? Visto che il debito sale continuamente, adesso arrivato a 2900 miliardi, pensate che da aprile è aumentato di oltre 13 miliardi, nonostante il teatro per indottrinati del cambio nome del reddito di cittadinanza. Addirittura c’è chi scrive che devono essere Modicani, ma scherziamo?? I concorsi devono essere aperti a tutti.

  12. Caro signor @Giovanni se non mi sbaglio l amministrazione ha effettuato qualche mese fa un interpello interno e nessuno ha dato la disponibilità ad indossare la divisa..poi non basta un corso di formazione e via… dietro ad un concorso e ad una graduatoria lei deve sapere che ci sono mesi di studio e di preparazione,esami e colloqui con gente del settore oltre ad essere idonei fisicamente quindi prima di dire certe cose si informi!

    2
    1
  13. Abbiamo
    Polizia,
    Polizia stradale,
    Carabinieri ,
    Guardia di finanza
    Polizia provinciale ,
    Polizia forestale,
    Esercito ,
    Addetti strisce Blu.
    Un mondo in divisa .
    Qui si fa pressione, per sistemare i figlioli ,
    Figuratevi quando interessa avere più vigili urbani .
    Penso che se il comune resiste alle pressione ,
    può risparmiare tanti soldi dei contribuenti .
    Che sarebbe cosa buona e giusta .

    2
    6
  14. @Giovanni 79lei risulta più informato di me, che non abbiano dato la disponibilità né risulta a conoscenza forse che ha più agganci all’interno dell’ente, poi che ci siano mesi di preparazione e di studio con gente del settore e idonei fisicamente non esclude nessuno dei dipendenti comunali idonei, come è avvenuto per alcuni dipendenti precedentemente che hanno deciso preso questa decisione e che hanno rivestito il ruolo di agente… Grazie per le sue informazioni, c’è sempre da imparare da esperti…

  15. @Giovanni lei vede polizia provinciale in giro? Sono in carenza anche loro. Forestali? È stato bandito un concorso dalla regione Sicilia per incrementare gli organici poi annullato. Personale strisce blu? Hanno competenza solo all interno delle strisce blu! Schierare l esercito non mi sembra il caso non siamo un paese in guerra.. rimangono polizia e carabinieri… faccia un po lei!

  16. Quando si interviene, lo si fa esponendo e cercando di apportare elementi validi per la discussione, poi se qualcuno vuole avere sempre ragione, allora se ne prende atto. Il discorso era che, secondo informazioni, nessuno degli impiegati del Comune di Modica era disposto a transitare nel corpo della polizia municipale, ed è un conto, ma che già per alcuni, un quattro, era avvenuto, quindi sono risultati idonei, nonostante come è stato sottolineato che ‘dietro ad un concorso e ad una graduatoria lei deve sapere che ci sono mesi di studio e di preparazione,esami e colloqui con gente del settore oltre ad essere idonei fisicamente quindi prima di dire certe cose si informi!”, sono stati idonei e preparati per affrontare e calarsi nel ruolo. Poi che bisogna fare ricorso a tutte le forze pubbliche per ovviare a questa carenza, lascio decidere al commentatore quali scegliere, fra provinciali, forestali, esercito e chi ne ha più ne metta, infatti non siamo in guerra, Modica mi pare nonostante tutto è una città tranquilla tranne alcuni episodi delinqueziali…

  17. che Modica sia una città tutto sommato tranquilla non lo metto in dubbio ma si stanno verificando sempre di più fatti di microcriminalità e per giunta in pieno centro storico e in pieno giorno in un periodo in cui la gente esce di più e ci sono più turisti…poi più personale vorrebbe dire più rispetto delle regole …. o forse è meglio che ciascuno faccia come gli pare? Per ultimo anche se il comune di modica volesse effettuare un concorso potrebbe solo riservare una percentuale al personale interno poiché lo stesso deve essere pubblico e ha diritto di partecipare chiunque anche gente che non è di Modica…non può essere fatto un concorso pubblico ad hoc solo per i modicani!

  18. Forse ci sono problemi di lettura e comprensione, non si è scritto che un concorso possa essere riservato solo ai modicani,sanno anche le pietre che i concorsi sono aperti a tutti, art 97 Co 4della costituzione , è inutile non c’è sordo che non c’è peggior sordo che non vuol sentire. Ciascuno a casa sua può fare quello che gli pare… Non val la pena a discutere, abbandono…

    1
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto