
“Non posso che dare atto a questa Amministrazione di avere finalmente intrapreso la giusta direzione per far emergere quella che è la reale situazione economico-finanziaria del Comune di Modica”. Così il commento del consigliere Piero Armenia (nella foto) a margine dei lavori del Consiglio Comunale di ieri sera.
“Se da una parte prendo atto che il disavanzo complessivo dell’ente ammonta a 117 milioni di euro circa e, quindi, emerge un ulteriore disavanzo rispetto all’anno 2021 di 36 milioni di euro circa, frutto di riaccertamenti di residui ordinari, di stanziamenti di fondi (Fondo perdite partecipate – Fondo Pluriennale Vincolato – Fondo Crediti Dubbia Esigibilità – Fondo Contezioso, giusto per citarne qualcuno) dall’altra parte, non posso che esprimere la mia personale apprensione su quelle che saranno le sorti del nostro Ente e della nostra città”.
“Sebbene alla superiore domanda non sia seguita una puntuale risposta” prosegue il consigliere Piero Armenia “… mi auguro comunque, da una parte, che la Corte dei Conti dia merito e fiducia a questa Amministrazione per aver palesato la reale situazione economica-finanziaria dell’Ente e, dall’altra – una volta incassato l’auspicato avallo della Magistratura Contabile – spero per il prossimo futuro in un’azione amministrativa incentrata sui principi del rigore, della cautela e dell’accuratezza già, del resto tracciati dal sindaco Maria Monisteri, e tendente, quindi, a dare la possibilità al Comune di Modica di affrontare le sfide future che ci attendono con un po’ di serenità in più”.
14 commenti su “Modica. Armenia e il disavanzo di 117 milioni di euro del Comune”
La trasparenza che vige a Modica è solo quella dei vetri!!!
Dovreste prendere le distanze da chi ha creato questo disastro finanziario! Parliamoci chiaro senza girarci intorno altrimenti è sempre “minestra ricauriata “!
Ma perchè il consigliere Armenia non si è posto il problema quando gli atti che portano a questi numeri sono stati votati positivamente dalla c.d. maggioranza in Consiglio Comunale degli anni passati (Amministrazioni Abate) dove lui sedeva e apparteneva?
Che ora tessa le lodi all’attuale amministrazione dando atto “di avere finalmente intrapreso la giusta direzione per far emergere quella che è la reale situazione economico-finanziaria del Comune di Modica”, lascia chi legge, e legge capendo quel che legge, semplicemente basiti!
Il piano di rientro finanziario prevede l’istituzione di strisce blu anche dietro l’hotel principe d’Aragona? Perché queste sono state una brutta scoperta oggi…e noi paghiamo!
Concordo con @Pippo : consigliere Armenia, lei dov’era quando votavate gli atti amministrativi nella precedente amministrazione? Forse vorrebbe farci intendere “ca u pulici avi u collettivo?” Esca fuori allo scoperto e ci metta la faccia e denunci all’opinione pubblica tutte le eventuali magagne finanziarie fatte precedentemente. Forse non ha capito che i modicani stanno cominciando a svegliarsi dal torpore abbatiano e stanno cominciando a preoccuparsi. E su, un atto di coraggio, suvvia
“la reale situazione economico-finanziaria del Comune di Modica” finalmente è venuta fuori dopo esser stata tenuta occultata per un decennio, o no? Consigliere Armenia.
Queste amministrazioni hanno fatto scelte e spese che hanno determinato questa condizione. Espliciti, espliciti, altrimenti Amo Modica nun capisce.
Buona serata
Ma chi e’ quello della foto….mai visto!
Come sempre i quattru ro trivulu, dovuto alle legnate elettorali mai digerite, sono subito venuti a galla a tripudiare per il debito del comune, perché a loro parliamoci chiaro del comune non ce ne fotte na mazza , li sostiene nella lotta l’astio che hanno per Gniaziu, preiunu ra matina a sira , Modica in dissesto ,la magistratura in campo, Gniaziu messo al muro ,
Modicani questi non amano Modica questi ne auspicano le peggiori sorti .mischini ora nun puonu ciui riri che i debiti sono 200/250 milioni picchi la cifra è stata determinata in 117 milioni .
Il disavanzo cari Modicani si è avuto a causa del Covid che ha bloccato l’economia, le entrate tributarie per proroga ,e per mancanza di soldi da parte dei contribuenti dovuto alla crisi economica prodotta dal Covid .
Questi che scrivono lo stipendio lo hanno avuto lo stesso , ed è impossibile per loro comprendere che ad esempio un parrucchiere, un ristorante, chiuso chiuso chiuso per legge possa continuare a pagate le tasse .
Ci vorranno degli anni ma il debito del comune di Modica scenderà ,perché piano piano l’arretrato verrà pagato ,
Con l’aiuto che ci proviene da Palermo sarà più facile
Forza Modica .
Le strisce Blu sono gestite da una società in appalto.
L’aumento di strisce blu’ in città è dovuto al compenso con quelli della vostra amata piazzetta di Marina che si sono persi ,il comune a dovuto dare alla società altre strisce Blu’ per compensare quelle perse .
Niente di irregolare, le entrate in più delle strisce Blu non vanno al comune ma alla società appaltatrice insieme alle fulminie multe anche per un minuto di ritardo ,
Quando ci sono i matrimoni tipo a San Pietro gli operatori delle strisce Blu si concentrano in quel tratto si appostano ,fotografano i biglietti e poi scattano come fulmini a colpire il malcapitato che ha calcolato male la durata del matrimonio e poverino andrà al trattamento con un forte dolore di pancia, una forte gastrite per le 44 euro e passa di multa .
Si sono nostri concittadini mandati a caccia ,
Occhio gente
Occhio gente
Bastano 5 minuti per rovinarsi la giornata .
@AMO MODICA
finiscilaaaaaa, non ti si può leggere, non ti si può sentire, si capisce che stai male, che non sei normale, vattene a Palermo a Frigintini con il tuo idolo basta che la smetti di rompere continuamente e negare l’evidenza.
Bravo Alfonso, hai scritto quello che stavo per dire anche io 👏👏
In più aggiungo: se le strisce blu vengono tolte a Marina per la nefasta piazzetta, perché vengono rimpiazzate a Modica ?
Dov’è finita la “par condicio” ?
Perché alla ditta appaltatrice devi dare sempre lo stesso numero di stalli blu’ nel territorio del comune , e mancu i puoi iri a mettiri in campagna, li devi mettere dove possono rendere più o meno uguale .
Amo Modica sa di ridicolo. Capace che se non c’è un ritorno per il Comune di Modica le strisce blu sono un furto ai cittadini. È ora di svegliarsi, ma non ti rendi conto che il Comune è fallito e noi paghiamo l’affitto per cose nostre. Ouuuuu!
@Alfonso purtroppo ci dobbiamo sobbarcare l’ignorante-lecchino, lui è convinto che crediamo alle sue parole. Purtroppo è stato indottrinato così!!!