Cerca
Close this search box.

Difficoltà a salire le scale: le soluzioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi decenni si è fatta strada la definizione di barriere architettoniche. Si tratta di quegli elementi, come ad esempio le scale, che possono rivelarsi un vero e proprio ostacolo per le persone che hanno problemi a camminare. Ciò mina fortemente la loro autonomia.

Le soluzioni davvero non mancano, basta pensare alla possibilità di far installare nella propria abitazione o nel condominio in cui si vive un ascensore montascale.

Se volete saperne di più su questi macchinari e su come possono aiutarvi nel superare le barriere architettoniche siete nel posto giusto.

Chi ha problemi con le scale?

Sono molte le persone che possono avere problemi con le scale. Un esempio è rappresentato dagli anziani. Il passare del tempo può avere un effetto decisamente negativo sulle nostre articolazioni, a partire da quelle delle gambe. Non è raro, per un anziano, avere dei dolori abbastanza forti alla ginocchia, tali da rendere l’uso delle scale una sorta di calvario.

Lo stesso vale per le persone con disabilità di vario genere. Chi usa la sedia a rotelle non può certo utilizzarla per salire le scale, e ciò limita fortemente l’indipendenza dei propri spostamenti, sia nella propria abitazione che negli edifici pubblici.

La comodità degli ascensori

Tra le migliori opzioni per non dover affrontare le scale ci sono senza alcun dubbio gli ascensori. Sono molto facili da usare e sono molto diffusi sia nel pubblico che nel privato. Basta pensare a tutte quelle palazzine che oggi vengono realizzate con un ascensore al loro interno, o con abbastanza spazio per farlo realizzare.

Se invece avete a che fare con un edificio privo sia di ascensore che di spazio per farlo costruire potreste contattare una azienda specializzata in questo settore e valutare se far installare un ascensore esterno.

Non va sottovalutato l’impatto che l’ascensore ha sul valore della propria abitazione. Un ascensore rende una proprietà immobiliare decisamente più appetibile e porta a un aumento del valore di mercato.

La versatilità dei montascale

I montascale sono ben noti per la loro versatilità, un fattore che li ha resi apprezzati da un gran numero di persone. Si possono posizionare sia su rampe di scale molto lunghe e alte, sia su scalinate composte da pochi gradini, ma che per chi ha problemi a camminare possono rappresentare ugualmente un grande ostacolo.

Iniziamo subito con il dire che i montascale si possono sistemare sia all’interno che all’esterno degli edifici. Inoltre oggi è possibile posizionarli su rampe di scale di ogni forma e dimensione.

Per quanto riguarda la scelta del modello molto dipende dalle vostre esigenze. Chi utilizza la sedia a rotelle dovrebbe optare per un montascale con pedana, così da poter salire a bordo senza dover chiedere l’aiuto di nessuno per scendere dalla sedia a rotelle.

Sopralluogo e preventivo

Prima di decidere se acquistare un ascensore o un montascale potreste chiedere ai professionisti di effettuare un sopralluogo, così da avere la loro opinione e valutare insieme le varie opzioni disponibili.

L’esperienza permette loro di aiutarvi a capire quali sono i pro e i contro di ogni soluzione. Attenzione anche all’analisi del preventivo: i costi potrebbero variare in base a vari fattori.

540578
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto