Cerca
Close this search box.

Modica. La festa di San Pietro entra nel vivo

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo lo spettacolo di sabato sera che la compagnia “Ciuri ti Maj” ha portato in scena in largo Mons. Gambuzza, alla presenza di un numeroso pubblico che ha apprezzato la pièce “Vinciemmu a guerra e persumu la paci” con la regia di Marcello Bruno, e dopo l’inaugurazione, assieme agli animatori dei gruppi Grest, del centro giovanile Pippo Giuca, realizzato dai giovani del catechismo come spazio aperto a tutti i ragazzi che intendono qui incontrarsi e partecipare alle iniziative a loro dedicate, entra nel vivo la festa di San Pietro apostolo, patrono di Modica. Ieri sera, la scalinata della chiesa Madre ha fatto da superba cornice al concerto del complesso filarmonico della banda musicale “Città di Modica” Belluardo Risadelli con la partecipazione straordinaria dei maestri Andrea Giuffredi, Corrado Giuffredi e Fulvio Creux. Oggi, alle 19, ci sarà la celebrazione eucaristica in memoria di padre Carmelo Lorefice che si terrà in via Blandino, nel quartiere San Giovanni. Domani, invece, alle 16,30, nella cappella cimiteriale “San Pietro”, è in programma la celebrazione eucaristica in memoria di mons. Gambuzza e di tutti i defunti lì sepolti. Sempre domani, ma alle 20, alla Domus S. Petri, è prevista l’iniziativa “Francesco di Assisi oggi”, con mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, e mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina, che dialogheranno con padre Giovanni Salonia a partire dai suoi ultimi libri su San Francesco. Da mercoledì, poi, prenderà il via il triduo di San Pietro. Alle 19, ci sarà la celebrazione eucaristica con la partecipazione della comunità parrocchiale di Sant’Anna presieduta dal sacerdote Crescenzio Mucia. Sempre mercoledì, ma alle 20, è prevista, alla Domus S. Petri, la proiezione del film “Primula rossa” su cammini di dignità di persone con malattie mentali, a cura di una rete di associazioni e istituzioni che operano sul campo e con la partecipazione del regista Franco Jannuzzi e di Gaetano Giunta, ideatore del film e del progetto “Luce è libertà”. “Ci stiamo avvicinando – commentano il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, e il presidente sezionale, Giorgio Moncada, che supportano mediaticamente lo svolgimento dei festeggiamenti – alle fasi clou della festa del patrono. Ed è naturale che l’attenzione cresca sempre di più. C’è grande attenzione anche da parte dei nostri associati perché la festa di San Pietro apostolo rimane un momento da vivere in maniera piena e profonda”.

539456
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Modica. La festa di San Pietro entra nel vivo”

  1. Questo devono dare ai “turduna” di Modica
    San Pietro, Santuna, Pezzi duri e Tunnina
    Così sono contenenti e votanti…
    Mi raccomando però, acqua minerale per la doccia ok?

    3
    1
  2. Oggi leggo che i modicani si ritrovano, neonati compresi, con un debito pro capite di circa 2.200 euro, fino al 2022, quello maturato oltre ancora non ci è dato sapere.
    Il rendiconto della gestione finanziaria del 2022, approvato dalla Giunta del sindaco Maria Monisteri, rileva un disavanzo di amministrazione per l’anno 2022 che ammonta a 117 milioni di euro, ben 36 milioni in più rispetto all’anno precedente.
    Amo Modica, che cosa ne pensa? E’ plausibile o ricorre in appello? Guardi che è stato tutto certificato ed approvato fino al 2022, oggi saremo ben oltre i 150 milioni sicuramente… ma fermiamoci al certo.
    Non so come potrebbe evolversi la questione, staremo a vedere, paghi intanto chi non ha pagato.

    5
    2
  3. Caro anonimus, le faccio notare , lo stato ITALIANO cioè il nostro stato ha aumentato il suo debito di 600 miliardi
    Passando dai 2300 del 2019 ai 2900 miliardi attuali di debito .
    A causa del covid che ha provocato una recessione del pil fino al 15%
    Cosa le voglio fare comprendere se vuole , che è stato un periodo drammatico ,molte attività hanno dovuto fermarsi ,le entrate sono scese ,le tasse sospese, quindi se lo stato ha aumentato il suo debito del 30% anche il comune di Modica purtroppo ha aumentato il suo debito .
    Ma questo io non l’ho mai negato , sono i vostri 200/250 milioni di debito che dimostrano ampiamente quanto siete menzognieri ,e in cattiva coscienza.
    Sono sicuro che la buona amministrazione ha limitato i danni !
    Quando riguarda Realista uno che usa questi termini nei confronti dei su concittadini, non può essere una buona persona si dimostra inoltre ignorante mettendo insieme una serie di minchiate e tanta stupidità.
    I modicani per il 70% sono molto superiori a lei Realista , e lei dovrebbe trasfersi a Cuba ,
    Inoltre adesso sono colpe del sindaco se piove di meno
    RIDICOLO .

  4. Anonimus, nu ci sona… non può essere per Amo Modica, e anche se lo dice la sua amministrazione del cuore deve girarla per restare in piedi come i gatti.
    A Ragusa non c’è nessun debito e anche loro hanno avuto il covid e tutte le cose che ha scritto. Sono tutti mensognieri e dicono minchiate, solo Amo Modica è “perfetto” ed “impeccabile”, contento lui.

    7
    1
  5. A Ragusa avevano 600 dipendenti
    A Modica 1200
    E si è accumulato il grande debito.
    A Ragusa hanno inoltre le royalty delle estrazioni petrolifere pari a 30milioni l’anno .
    Nun c’è surdu ciu surdu di chi non voli sentire.
    C’è un post che non ho scritto io
    A questo punto vi siete abbassati.

  6. Si, vero Amo Modica, oggi Modica, ma già da parecchio tempo il comune ha meno di 200 dipendenti, si aggiorni.
    Tutto il resto sono scuse, lasci perdere, se non si toglie il guinzaglio lei non potrà capire, ed il guinzaglio se lo toglierà appena le arriveranno le nuove bollette a casa, le addizionali IRPEF, e tutte le tasse che lei e tutta la sua famiglia dovrà pagare… e poi gli racconterà delle royalty e le risponderanno con una pernacchia, si fidi.
    Se Modica non ha le royalty, me lo spiega perchè sono state fatte tutte queste spese? Mi risponda!
    Lei in famiglia spende soldi che non ha guadagnato? E poi racconta ai suoi creditori che siccome non ha guadagnato 5.000 € allora non paga e tutto è apposto.
    Lei Amo Modica è veramente convinto male, ma la realtà le aprirà gli occhi, purtroppo, e finirà di sognare e accampare scuse.

    4
    1
  7. ho scritto di non dargli retta, lasciatelo stare alle sue minchionaggini perchè non è recuperabile … poi adesso con il caldo, peggiora 🙂 🙂 🙂

    3
    2
  8. Veda anonimus quando io spiego una cosa e lei non la capisce significa che sto perdendo tempo .
    Le ho spiegato che per il covid e la guerra in Ucraina tutte le amministrazioni hanno aumentato i debiti a cominciare dallo stato .
    Ciò in Italiano significa che non era evitabile ..
    Ma voi siete contenti di questa situazione, state con la speranza che Modica affossi e quindi anche voi , l’importante è vedere il nemico sconfitto, vinto ,umiliato , e con lui tutti i modicani , evviva
    Miserabili si nasce e poi si diventa di sinistra .
    Vi spiego, per me è impossibile che si siano fatti 35 milioni di euro di debito in un solo anno , quindi sarei curioso di vedere le principali voci di questo Bilancio per capire
    Probabilmente a causa di slittamenti o mancati trasferimenti dello stato ,si è venuta a creare questa situazione , ma ciò significa che il prossimo bilancio recupererà su questi dati negativi .
    Che dirvi continuare a rosicare per le legnate elettorali e per questo dissesto che non arriva !!!

    1
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto