Cerca
Close this search box.

Corbino e Grimaldi. La storia della Grande Fisica a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Promosso dalla Fondazione Grimaldi insieme all’Università di Catania rappresentate dalla prof.ssa M. Grazia Grimaldi docente di Fisica e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione (quale espressione dell’Ateneo catanese secondo le disposizioni testamentarie del fondatore) e in collaborazione con il Lions Club e gli Istituti di Istruzione Superiore Galilei Campailla e Archimede, sarà presentato venerdì 21 giugno alle 17.30 il libro dell’ing. Andrea Vaccaro “ ORSO MARIO CORBINO Il padre dell’X FACTOR della Fisica” pubblicato nel dicembre del 2023. L’autore ricostruisce la vita dello scienziato originario di Augusta (1876-1937) inquadrandola nei contesti territoriali e storici in cui si svolse e facendone scoprire la triplice dimensione di fisico, manager e politico ed inoltre fornisce elementi significativi per ricordare Giovan Pietro Grimaldi: Corbino e Grimaldi infatti si laurearono entrambi con il prof. Damiano Macaluso e ne divennero assistenti e affiancarono Pietro Blaserna, fisico di fama mondiale, nell’Istituto di Via Panisperna a Roma. Il programma prevede i saluti dell’avv. Salvatore Campanella Presidente Fondazione Giovan Pietro Grimaldi, del Dr. Alberto Corbino Presidente Fondazione Cariello Corbino e del Dr. Giuseppe Lissadrello Editore Kerayles, la presentazione dell’iniziativa curata dalla d.ssa Clementina Papa “Ricordando gli stessi professori poi colleghi, a Palermo e a Roma” e di seguito gli interventi del dr. Carmelo Scandurra “Corbino: scienziato, manager e politico”, dell’autore ing. Andrea Vaccaro “I ragazzi di Corbino” e della prof.ssa M. Grazia Grimaldi “La Fisica a Catania all’inizio del Novecento”; le Letture a cura del prof. Marco Di Natale. A Modica, presso la Fondazione Grimaldi in Corso Umberto 106.

539143
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto