
Il trasporto pubblico urbano (TPL) a Modica passerà dal 1° luglio dall’Ast alla Sais, con un affidamento diretto che durerà 24 mesi e avrà un costo per il Comune 1.528.547,13 euro. La Sais, dovrà garantire il servizio per le linee già esistenti, oltre alla linea estiva per Marina di Modica e Maganuco. Saranno introdotte, inoltre, delle tariffe incentivanti attraverso il rilascio all’utenza di abbonamenti a costo ridotto.
4 commenti su “Trasporto pubblico a Modica, da luglio sarà gestito dalla Sais”
Quale organo i ha fatto questo affidamento diretto? in base a quale normativa vigente? Trasparenza???? speriamo che questa SAIS impiegherà minibus elettrici o a metano ….sogno? …avremo sempre carrozzoni nel Centro Storico?I cittadini non devono sapere NULLA !Speriamo che di trasparente in questo affidamento ci siano almeno i vetri dei mezzi utilizzati!
2 anni per sperimentare se convegnente al privato.
Se no si ritorna al pubblico
Domanda da cittadino: Questa amministrazione “so tutto io” perché in questa occasione non prende la palla al balzo per aumentare ed incrementare le corse urbane, riducendo traffico, inquinamento e stress.. al contrario di creare strisce blu e rattari strade?
Condivido mentalità, è il momento di tentare il cambiamento e non facendo danni ma semplicemente aumentando la possibilità di spostarsi con mezzi pubblici. L’unico modo per limitare l’inquinamento.
Agli pseudoambientalisti e limitati di una parte della sinistra, prima di chiudere parcheggi e lamentarsi del traffico, occorre aumentare i mezzi pubblici.