Cerca
Close this search box.

“Differenziamo Ragusa”. Arrivano i premi per i partecipanti

Tempo di lettura: 2 minuti

Giunge al termine il progetto “Differenziamo Ragusa”, promosso dal Comune di Ragusa in collaborazione con l’Impresa Ecologica di Busso Sebastiano E.C. Sas e con il supporto di McDonald Ragusa e di ECOMAC Smaltimenti di Siracusa.
Grazie all’importante contributo dell’Ufficio Ambiente del Comune di Ragusa, il progetto ha visto la partecipazione di oltre 500 alunni delle scuole primarie di I° grado e secondarie di I° grado in una campagna di sensibilizzazione sulla corretta separazione dei rifiuti.
Differenziamo Ragusa è stato inoltre un contest per le scuole, che hanno fatto pervenire ben 52 elaborati tra opere artistiche, fotografiche, multimediali tramite cui i ragazzi hanno mostrato come un rifiuto possa essere valorizzato.
Secondo dei criteri ben definiti per ogni categoria, i lavori sono stati valutati da una commissione e i ragazzi premiati. Ecco i vincitori:
Cat. A) video/spot/cortometraggio amatoriale
Scuola primaria
I° Classificato Classe 3°A e 3 B Plesso F.lli Grimm IC. Berlinguer
II° Classificato Classe 5° A Plesso Ecce Homo IC Vann’Antò
III° Classificato Classe 1°A e 1°B Plesso Blangiardo IC. Berlinguer
Scuola secondaria di I° Grado
I°, II° e III° Classificato studenti della IB Vann’Antò

Cat. B) opera artistica/ installazione con materiali da riciclo
Scuola primaria
I° Classificato Plesso scuola elementare di Ibla IC. Vann’Antò
II° Classificato Classe 5° C e 5° D CD Palazzello
III° Classificato Plesso San Giacomo IC. Vann’Antò
Scuola secondaria di I° Grado
I°, II° e III° Classificato studenti della IIB Vann’Antò

Cat. C) scatto fotografico o presentazione di non più di 10 diapositive
Scuola primaria
I° Classificato Classi Terze Plesso Blangiardo IC. Berlinguer
II° Classificato Classi I°A e I° B F.lli Grimm IC Berlinguer
III° Classificato Classi II F.lli Grimm IC. Berlinguer.

“È stato un progetto – dichiarano gli assessori Catia Pasta alla Pubblica istruzione e Mario D’Asta all’Ambiente – che ha visto le scuole partecipare in modo attivo regalandoci delle opere di ingegno dei nostri ragazzi, un tesoro di sensibilità ambientale. Un particolare ringraziamento va al personale dell’Ufficio Ambiente che con grande passione e professionalità hanno incontrato i nostri alunni trasferendo l’importanza del rispetto dell’ambiente e l’amore per la nostra terra”.

536496
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto