Cerca
Close this search box.

Ultimati i lavori sulla Sp 67 “Pozzallo-Marza”

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna pienamente fruibile la provinciale “Pozzallo- Marza”, arteria stradale danneggiata dalle forti mareggiate che si sono abbattute sul litorale ibleo. È stato infatti ultimato l’intervento di somma urgenza avviato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa lungo la SP. 67 “Pozzallo-Marza” nei tratti dal km 7+700 al km 7+850 e dal km 10+000 al km 10+500.

Come detto, a causa delle forti mareggiate che hanno colpito il litorale della Provincia di Ragusa, si sono verificati dei gravi e consistenti fenomeni di erosione marina che hanno portato ad alcuni cedimenti lungo la strada provinciale. Tenuto conto dell’importanza dell’arteria provinciale (per la presenza di numerosi insediamenti turistici e commerciali, oltre la vicinanza con il porto di Pozzallo e il collegamento con la vicina Provincia di Siracusa) e dell’approssimarsi della stagione estiva, l’ente provinciale si è immediatamente attivato.

Nel dettaglio, l’intervento di somma urgenza ha previsto il ripristino del solido stradale, la ricostruzione della scarpata erosa ed il ripristino della fondazione e del manto stradale, in modo da consentire il normale flusso veicolare in condizioni di sicurezza.

536244
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto