Cerca
Close this search box.

Fornace Penna. Sempre peggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua a degradarsi sempre di più la fornace Penna a Sampieri. Questa volta i crolli hanno interessato buona parte della fiancata laterale dell’antica fabbrica di laterizi, a causa del forte vento di quest’ultimo periodo. È un vero peccato che si continui ancora a perder tempo, per trovare delle soluzioni che possano almeno salvare il salvabile. È necessario a questo punto che la Regione velocizzi l’iter per l’immissione in possesso della Fornace, perché si sta correndo il rischio che tutto si vanifichi e che alla fine quel poco rimasto vada definitivamente perduto. Qualche mese fa c’è stato l’intervento da parte della Regione che aveva fatto trapelare che si stava provvedendo all’espropriazione. Poi tutto sembra essersi arenato. Intanto, registriamo con rammarico che la Fornace continua a cadere a pezzi e tutti stiamo a guardare senza che nessuno, di chi dovrebbe, se ne stia preoccupando seriamente.

535844
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Fornace Penna. Sempre peggio”

  1. Forse qualcuno su quel sito ha altre mire… così si può spiegare com’è che si aspetta che il vento completi la distruzione della fornace

  2. c’è volontà a non espropriare, sono almeno 20 anni che sento dire: è stato quasi concluso l’esproprio, è tutta una presa per il culo.

  3. Una volta distrutto completamente o magari no potrebbe nascere un altro bel resort che porta gente lavoro turismo senza guardare null’altro…..

  4. Qualche famigliola modicana ci avrà fatto un pensierino? Mah, boh! Ai posteri l’ardua sentenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto