Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Approvato il Bilancio previsionale 2024-26 e il Dup

Tempo di lettura: 2 minuti

Un passaggio amministrativo importantissimo per la vita del Comune di Scicli.

Il consiglio comunale ha approvato ieri il Bilancio previsionale 2024-26 e il Dup, il Documento Unico di Programmazione.

L’atto proposto dalla giunta Marino, e dall’assessore al Bilancio Cettina Portelli, è stato approvato con dieci voti a favore, due astenuti, un assente, due abbandoni dell’aula e un contrario. L’approvazione in aprile del Bilancio di previsione è un fatto inedito e importantissimo anche perché consentirà di raggiungere importanti traguardi amministrativi.

Il primo per la vita dell’Ente è il passaggio da 34 a 36 ore settimanali per una settantina di dipendenti, che diventano finalmente lavoratori a tempo pieno.

Il secondo è lo sblocco del Piano delle Assunzioni, che prevede nell’immediato l’assunzione di un legale e di due dirigenti del settore tecnico.

Terza conseguenza benefica del nuovo Bilancio l’avvio di molte delle opere pubbliche, una sessantina in tutto, che sono state appaltate negli ultimi mesi e settimane.

Il 2024 è l’ultimo anno in cui il Comune versa in Piano di Riequilibrio, a fine dicembre 2022 sono stati saldati tutti i debiti fuori bilancio di quel Piano e la Corte dei Conti, che ha audito gli amministratori sciclitani, ha aderito alla relazione del Comune.

L’amministrazione Marino è ora al lavoro per il Rendiconto 2023.

534758
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto