Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’attività della Protezione Civile nel contenere i danni dell’incendio di Randello

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha rivestito un ruolo fondamentale l’attività dell’ufficio di Protezione Civile nel fronteggiare in maniera diretta, nei giorni scorsi, l’emergenza incendio di Randello, nonostante i mezzi non sempre idonei. Lo comunica l’assessorato alla Protezione Civile che traccia un resoconto dell’avvenimento.
Le fiamme, spente in un primo momento, hanno ripreso vigore il giorno dopo a causa del forte vento e di alcuni focolai all’interno della macchia mediterranea rimasti ancora attivi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile in quanto i Canadair sono stati ostacolati dalle le forti raffiche di vento che arrivavano anche a ottanta chilometri orari.
L’attività più importante della Protezione Civile si è registrata nella parte orientale del parco forestale dove il fronte del fuoco ha spesso tentato di superare la linea di demarcazione che separa l’area boschiva dalle coltivazioni in serra. In questo caso lo scenario sarebbe stato ancora più grave e devastante in quanto oltre al danno naturalistico ed economico si sarebbe prodotta una quantità di sostanze inquinanti derivanti dalla combustione della plastica di copertura di queste strutture.
Quindi la Protezione Civile comunale con l’ausilio dei volontari del presidio marittimo è riuscita a contenere la linea del fuoco contribuendo a limitare i danni con risultati apprezzabili.

534817
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “L’attività della Protezione Civile nel contenere i danni dell’incendio di Randello”

  1. Un grazie particolare alla P.C., che con il suo intervento ha spento tutto l’incendio, ed ha coordinato i canadeir mettendo in sicurezza le infrastrutture serricole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto