Cerca
Close this search box.

Santa Croce Camerina. Videosorveglianza, aggiudicati i lavori

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati aggiudicati i lavori per il potenziamento della videosorveglianza che renderanno più sicura la città di Santa Croce, attraverso un sistema di 20 moderne telecamere che saranno collegate con il comando della Polizia Locale. “Come abbiamo spiegato nei mesi scorsi – dice il sindaco Peppe Dimartino – uno dei precisi intenti di questa Amministrazione ha sempre riguardato la sicurezza e, in questo senso, ci siamo attivati per ottenere un apposito finanziamento, che ammonta a 197mila euro da parte del ministero dell’Interno ed i cui lavori, dopo l’approvazione del progetto in giunta, sono stati aggiudicati e saranno completati nel giro di qualche mese. Si tratta di un grande passo in avanti per la sicurezza. Gli ingressi della città, inoltre, saranno monitorati da 6 telecamere dotate del sistema di lettura delle targhe “targa system” e collegate con la Questura di Ragusa. A ciò si aggiunge l’avvio dell’iter per un servizio di vigilanza privata sul territorio, a seguito del protocollo d’intesa con la Prefettura “Mille Occhi sulla Città”, che avrà l’obiettivo di incrementare la tutela del decoro di Santa Croce Camerina e di contrastare il degrado”.

534472
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto