
Il Comune di Modica ha affidato ad una società esterna la riscossione delle entrate tributarie, patrimoniali ed extratributarie, al fine di garantire un servizio efficiente, efficace e trasparente. I contribuenti, potranno rapportarsi con professionisti del settore, in grado di poterli assistere nel rapporto con la fiscalità locale e supportarli nella risoluzione delle loro esigenze correlate ai tributi locali. Ogni Cittadino avrà la possibilità di rapportarsi con uffici e tecnici d’esperienza. E’ importante – scrive l’amministrazione comunale – che tutti i Modicani che, mostrando senso civico, onorano puntualmente le scadenze tributarie, dimostrando interesse per Modica, aiutando la vita della nostra Città, sostenendo i servizi che quotidianamente vengono erogati soprattutto a vantaggio delle fasce più deboli. Il senso di comunità per questa Città è fatto spontaneo e si concretizza anche in questo. In questa fase di transizione, gli uffici saranno a disposizione perché ognuno possa regolarizzare la propria posizione dilazionando il dovuto, attraverso il versamento di rate mensili sostenibili e proporzionate alla propria capacità economico-finanziaria. La società affidataria è Creset S.p.A., società partecipata al 100% da Fire Group S.p.A. che ha già attrezzato i suoi uffici nel cuore di Modica, all’ex Palazzo delle Poste di corso Umberto e che a partire da lunedì prossimo, 22 aprile 2024, è pronta a gestire ogni singola istanza di adesione e verifica volontaria, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00. È possibile contattare gli addetti di Creset S.p.A. anche via telefono allo 0932 1973200 e alla mail ufficio.modica@creset.com. È pure possibile prenotare attraverso il sito www.tupassi.it o scaricando l’app sul proprio device. Combattere l’evasione e l’elusione fiscale è un obiettivo primario per garantire equità fra tutti i cittadini e servizi puntuali ed efficienti. Creset S.p.A. metterà al centro le esigenze e le possibilità di ogni contribuente, attraverso gestione, soluzioni operative ed informatiche che agevoleranno e saranno utili al risultato senza penalizzazione alcuna, nel pieno rispetto di ogni cittadino Modicano che resta l’unico riferimento di ogni azione amministrativa. Creset S.p.A. valuterà l’inserimento di personale locale per i servizi sopramenzionati. È possibile inoltrare la propria candidatura a questo link: www.creset.eu
11 commenti su “Modica: Sarà la Creset a gestire il servizio riscossione tributi”
…credo che si passa dalla padella …..
….alla brace !!!
Ma se domani già aprono, come pensate di potervi candidare??? Non dovrebbero già essere perfettamente operativi? O sono notizie tanto per darle al popolo a cose già fatte??!!
Oltre ai rincari non giustificati avremmo anche il fiato sul collo di un’agenzia di recupero crediti che non guarda in faccia nessuno.
Già: rincari non giustificati, evasori assolti e di fatto premiati, utenti corretti penalizzati. Modica è il paese più “sperto” del mondo,
Ho appena ricevuto una richiesta pagamento tari dell’anno 2022.. Vorrei capire quali modalità di lavoro applicano che possano migliorare il senso di Comunità , visto che la TARI che mi chiedono, è assolutamente stata pagata con correttezza e puntualità. Modica è alla deriva, altro che equità!
… Faccio seguito a quanto scritto prima…. Se richiedere ( forse a campione?) senza controllo, come dimostrano, è il sistema per sanare il debito del comune…. behhh, allora non ci può essere il senso civico per e del cittadino. Per la richiesta inoltrano una raccomandata postale con R/R, quindi un ulteriore costo.Questa è una pratica che rende ancora più evidente, come l’Amministrazione della Città, sia molto approssimativa e vessatoria per la dignità dei cittadini onesti, che devono impegnare fatica e ipotecare tempo per sbrogliare la questione!!!
Signora Rosalba, a me sono arrivate ieri, bollette dell’acqua da pagare per l’anno 2024, quando l’abitazione di Modica era già stata venduta (con tanto di pec consegnata/ricevuta al Comune di Modica e successivamente a Iblea Acque) già nel 2022. Veda Lei.
Dott. Ruzza il fatto di essere sulla stessa barca mi rattrista, perché mai si sarebbe immaginata Modica ridotta così da mezzemaniche. Spendono, spandono, sperperano in modo irrazionale! Eppure il Comune di Modica, ha dipendenti che neppure in una grande città. Ricorrere alla società esterna, dimostra come non ci sia capacità e professionalità tra tutti che affollano il Palazzo. Dott. Ruzza pensi che mi facevano pagare doppie utenze per la stessa casa, perché gli avevano attribuito due civici e neanche ad angolo sulla strada. Demenziale.
Per l’acqua, le bollette sono quasi totalmente emesse senza letture o con letture stimate illogicamente, quindi io mando la foto con le letture corrette e richiedo l’emissione delle nuove fatture e l’annullamento delle precedenti tramite PEC.
Ma il fatto è che non riescono a leggere ed a correggere neppure con l’ufficialità di una PEC, non hanno letturisti, pochissimi amministrativi e sicuramente non hanno acquisito lo storico dei pagamenti fatti ai comuni… dove li hanno fatti.
Mi chiedo come andrà avanti Iblea Acque, è tutto facilmente bloccabile.
Per quanto riguarda CRESET aspettiamo la pubblicazione delle modalità di conteggio dei tributi (in atto assolutamente illeggibili e con numeri sconosciuti) e la possibilità di correggere gli eventuali errori e non ci saranno problemi da parte mia.
Cosa diversa è per il passato, non è assolutamente ragionevole che tutto il passato di evasioni o altro passi in “cavalleria”, il quel caso chiunque ha il diritto di non pagare.
E poi ci vedremo quando avranno regolarizzato tutto, a questo punto tutti hanno il diritto di evadere impunemente,.
Non esistono le tasse per i fessi e le non tasse per i furbi.
Comunque serve capire quale storico è stato venduto alla creset da parte del Comune. Qualcuno riesce a saperlo? È assurdo ed inspiegabile come questi possano chiedere pagamenti già fatti.
Dott. Ruzza, pensavo abitasse a Modica. O non più?
Per quanto riguarda questa Creset S.p.A. c’è la presentano come la soluzione di tutte le cazzate prodotte dal Comune e dalla politica, ma nei fatti è solo un ente di credito che emetterà decreti ingiuntivi a destra e a manca. Quindi la cazzata del Comune diventa doppia! Poi se devi dimostrare il contrario per una cartella fasulla se non impropria, sono cazzi tuoi dimostrarlo. Mi chiedo solo una cosa: Come funziona il rapporto tra Creset e Comune? Immagino avrà un costo, si sa questo costo e chi lo paga? La Creset lavorerà aggratis o con provvigioni?
L’autore dell’articolo ci dice di tutti i confort che avremo per pagare sti tributi con tutti gli uffici a disposizione e il personale che ci riceverà con il sorriso in bocca, ma non menziona affatto come funziona questo rapporto tra sacro e profano.
Io noto soltanto che la caccia alle streghe è aperta e fra non molto vedremo le sale degli avvocati affollate di gente.
Avete privatizzato i crediti, a quando le entrate? A già, quelle sono state privatizzate da tempo delegando le banche.
Gli utili si possono privatizzare pure, perchè se privatizzate il Comune, a questo punto secondo la vostra teoria gli utili ci saranno eccome. Morale, politica e politici, potete andare……