Cerca
Close this search box.

La Nefrologia di Modica diventa hub formativo.

E' fra i tre centri d'eccellenza a livello nazionale
Tempo di lettura: 2 minuti

Il reparto di Nefrologia dell’ospedale di Modica è stato individuato come “Centro d’Eccellenza” nell’ambito del progetto pilota “Formazione itinerante presso le Nefrologie Italiane”, a cura della Società Italiana di Nefrologia (SIN). Il progetto offre a sei nefrologi di età inferiore a 45 anni la possibilità di frequentare per due settimane un Centro di Nefrologia con particolare expertise nel campo della biopsia renale o della chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi (FAV), nell’intento di salvaguardare ed implementare le competenze relative a queste due attività.

A conclusione della raccolta dati, avviata sulla base delle candidature pervenute, il Consiglio direttivo della SIN ha individuato un centro nel Nord Italia, uno nel Lazio (Roma) e uno, per l’appunto, a Modica. La scelta si è basata sulla casistica e sulla complessità degli interventi eseguiti, tenendo conto anche dei volumi di attività espletati. “E’ un grande riconoscimento al nostro lavoro – dice il direttore della U.O.C. di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa, dott. Walter Morale -. Questo risultato va condiviso con i miei collaboratori, che ci hanno portato ad essere un riferimento per molti pazienti della Sicilia e del Sud Italia. Ma è anche il frutto della sinergia con la Direzione strategica e con la Direzione sanitaria di presidio, che ci hanno supportati nell’innovazione tecnologica, dandoci fiducia e investendo sulle nostre competenze professionali. Ringrazio la Società Italiana di Nefrologia per la fiducia. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte nelle attività di formazione e dare un contributo alla nefrologia interventistica italiana”.

Numerosi apprezzamenti sono pervenuti alla Nefrologia iblea in queste ore, compreso quello del Commissario straordinario dell’ASP, Giuseppe Drago, che si congratula con l’équipe del dottor Morale “per il traguardo raggiunto, che consente all’Unità operativa di diventare hub formativo per i nefrologi interventisti e, più in generale, per aver contribuito, negli anni, al miglioramento dei servizi offerti ai pazienti nefropatici della provincia iblea”

534020
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “La Nefrologia di Modica diventa hub formativo.”

  1. Sinceri complimenti..
    .. adesso dobbiamo sperare che questo reparto non venga spostato in provincia; di solito Ragusa la fa sempre da padrone… comunque aspettiamo che completino del tutto il G.P. II e By By Modica…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto