Cerca
Close this search box.

Grande successo per la seconda edizione Menù ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

“La provincia di Ragusa si conferma un modello virtuoso che ben rappresenta la Sicilia anche in palcoscenici di altissimo livello, come il Sol Vinitaly 2024”.

La commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Patrizia Valenti e l’assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Luca Sammartino hanno aperto la seconda edizione di Menù ibleo promossa dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa con il coinvolgimento di sette Consorzi di tutela del territorio e di Slow Food Ragusa.

“Non possiamo che essere soddisfatti per l’ottima riuscita di questa iniziativa che abbiamo sostenuto con convinzione come ente provinciale. È uno dei nostri doveri istituzioni essere a fianco delle realtà produttive del territorio ragusano che toccano punte di eccellenza a livello nazionale e che ben si confrontano con il panorama internazionale, nonostante il gap infrastrutturale che penalizza ancora oggi il comprensorio ibleo. Ringrazio i Consorzi e Slow Food Ragusa per la collaborazione con gli uffici provinciali che tanto si sono spesi per ottenere questo pregevole risultato”, dichiara la commissaria Patrizia Valenti .

534069
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto