Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Niente interventi programmati di Chirurgia per i bambini all’ospedale di Ragusa? Firrincieli(M5S) chiede verifiche

Tempo di lettura: 2 minuti

“Mi segnalano difficoltà in ospedale, a Ragusa, riguardo agli interventi programmati di chirurgia per i bambini che, addirittura, non si farebbero. Tutto questo perché esisterebbe una circolare in vigore dallo scorso 1° aprile che impedirebbe ai ragazzini sotto i 14 anni di essere operati. Ovviamente, a meno che non si tratti di una urgenza. Ma, naturalmente, ci si rende conto che tutto ciò non può funzionare. Per questo, sono intervenuto in Consiglio comunale chiedendo al sindaco di verificare come stanno le cose, facendo, eventualmente, sentire la propria voce di primo cittadino”. Lo ha rilevato in aula il consigliere comunale del movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, sottolineando come all’ospedale Giovanni Paolo II, scongiurata la chiusura di Pediatria, ci sarebbero alcuni aspetti che meritano di essere registrati con la massima attenzione. “Sembra, da quello che ho appurato – aggiunge Firrincieli – che non si possa pianificare alcuna operazione di chirurgia infantile pediatrica nella nostra città e vorremmo capire quali sono i motivi. Per cui l’unica alternativa sarebbe quella di rivolgersi a una clinica privata, anche di quelle presenti nella nostra area, con costi che si aggirano intorno ai 4mila euro per le operazioni più semplici. Tutto ciò è assurdo. Anche perché, in questo modo, le fasce deboli rischiano di essere completamente messe fuori gioco con rischi di un certo tipo che potrebbero interessare da vicino proprio i bambini. Ed è quello che, ovviamente, si vuole evitare. Ho sollecitato l’Amministrazione comunale, dai banchi dell’aula, a verificare come stiano realmente le cose e, se necessario, a dire la propria in maniera forte. Se così fosse, lo ribadisco, sarebbe una circostanza davvero inconcepibile”.

533676
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto