Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 2 aprile di tutti gli anni viene celebrata la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU con l’intento di richiamare l’attenzione dei cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico e di costruire una società più inclusiva e accogliente.
Il ministero dell’Istruzione e del Merito, come ogni anno, illuminerà il proprio edificio di blu, il colore simbolo scelto dall’ONU per l’autismo, che colorerà numerosi palazzi istituzionali, tra cui la facciata del Comune di Ragusa, e monumenti in tutto il mondo, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza del disturbo e richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie.
Anche la Scuola italiana, considerata virtuosa e all’avanguardia nel mondo per il suo sistema inclusivo, è chiamata a celebrare la diciassettesima edizione della Giornata, avviando riflessioni e iniziative utili a garantire e migliorare il welfare scolastico di alunni e studenti con questi disturbi.
Il ministero, pertanto, ha invitato le scuole a organizzare attività che coinvolgano l’intera comunità scolastica e che siano volte ad accrescere la comprensione e la conoscenza sulla tematica dell’autismo, anche avvalendosi della collaborazione delle associazioni delle persone con autismo e dei loro familiari, o delle associazioni scientifiche di settore.
La scuola Paolo Vetri, accogliendo la proposta del ministero, ha richiesto di avere uno spazio a disposizione in centro storico per la celebrazione della giornata. L’istituto scolastico ragusano però per motivi collegati allo svolgimento dell’attività didattica ha deciso di posticipare l’iniziativa al 4 aprile. Gli alunni faranno una passeggiata sino al centro storico della città dove saranno organizzati dei giochi in piazza per l’inclusione dei ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico.

532541
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto