Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fai Cisl. Ragusa, Presentazione dati Dossier Immigrazione 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Saranno presentati giovedì 29 febbraio, alle ore 10,30 presso la Sala dell’Arco al Poggio del Sole di Ragusa, i dati più significativi emersi dal Dossier Statistico sull’Immigrazione, realizzato dal centro studi e ricerche IDOS. La conferenza, che avrà un approfondimento dedicato ai dati relativi alla regione Sicilia, sarà conclusa dal Segretario Generale Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota.

I dati saranno illustrati dai ricercatori che hanno curato il rapporto e saranno presenti rappresentanti istituzionali, del mondo sindacale e del comparto agroalimentare. Il Dossier, disponibile durante l’iniziativa, è una pubblicazione riconosciuta e apprezzata perché si basa sullo studio e la comparazione delle fonti statistiche, riportando un’ampia gamma di dati aggiornati, disaggregati per cittadinanza, provincia, regione, settore di lavoro e altre variabili. L’obiettivo è quello di conoscere il fenomeno migratorio in modo approfondito e di diffondere una visione dell’immigrazione il più possibile aderente alla realtà e scevra da pregiudizi.

Il programma della mattinata prevede, dopo i saluti istituzionali, l’introduzione del Segretario Generale Fai Cisl Ragusa-Siracusa Sergio Cutrale, cui seguiranno gli interventi di Luca di Sciullo Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, Valentina Campanella presidente Anolf Sicilia, Giovanna Scifo Responsabile Mediterranean Hope Casa delle Culture di Scicli, Dorothea Muller, membro della Tavola Valdese e Pastora della Chiesa Metodista di Scicli. Seguiranno alcune testimonianze di lavoratori nell’agroalimentare e le conclusioni saranno affidate al Segretario Generale Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota. Modera il giornalista Prospero Dente.

529880
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto