Cerca
Close this search box.

Confcommercio Vittoria al progetto alternanza scuola lavoro

Conoscenza del territorio e valorizzazione del commercio di prossimità
Tempo di lettura: 2 minuti

Confcommercio sezionale Vittoria partecipa al progetto alternanza scuola lavoro promosso dalla Pro Loco Vittoria d’intesa con l’Iis “Giuseppe Mazzini” e rivolto, nella fattispecie, a una classe quarta di Scienze umane ed economico-sociale. E’ stato il presidente sezionale di Confcommercio, Gregorio Lenzo, a tenere una lezione nell’ambito del progetto che riguarda la conoscenza del territorio.
“Ho parlato – chiarisce Lenzo – della valorizzazione delle economie di prossimità, componente essenziale della vita urbana. Ci siamo confrontati con gli alunni sull’importanza del commercio di prossimità del negozio sotto casa che svolge un ruolo di presidio di socialità ed elemento di vitalità dell’ambiente urbano. Le città, infatti, sono nate con lo sviluppo del commercio e le attività commerciali sono cresciute con l’espandersi delle città. Questo binomio è durato per centinaia di anni ma nel XXI secolo sembra non sia più così. Di fronte ai vari cambiamenti in atto, nuovi stili di consumo, per non parlare di crisi economica e sanitaria, tutto sembra essere perduto. Ecco perché ho chiarito che bisogna invertire questo trend ripartendo dai luoghi delle nostre città che sono spazi dotati di senso se c’è una comunità che li vive. Oggi le nostre tecnologie, le nostre capacità progettuali devono essere utilizzate per dare alle persone l’opportunità di vivere bene in prossimità. Le attività commerciali forniscono ai cittadini qualità di vita urbana, benessere e coesione sociale. I ragazzi, molto partecipativi, hanno mostrato interesse all’argomento trattato. Abbiamo puntato a trasmettere alle nuove generazioni il valore di aggregatore sociale che le attività commerciali svolgono nella nostra città: evidenziando il forte legame che esiste tra gli abitanti dei nostri quartieri e i negozi che trasmettono il calore della socialità e il piacere di vivere le vie della nostra comunità. E noi, come Confcommercio, lavoriamo costantemente insieme ad una pluralità di attori partendo dalla città intesa come comunità per costruire l’economia, la bellezza e la cultura che ha le sue leve in tutto ciò che di meraviglioso questo territorio è in grado di offrire”. “Per fare degli esempi – ancora Lenzo – il Liberty come fonte di ispirazione, modello di crescita economica e culturale della città quale leva per un suggestivo marketing territoriale al fine di valorizzare il nostro patrimonio culturale artistico, enogastronomico, in poche parole valorizzare il bello declinato in tutte le sue forme. Noi, come Confcommercio, lavoriamo insieme con una pluralità di attori, oggi in collaborazione con la Pro Loco Vittoria e il suo presidente Rosario Giarratana”. Un ringraziamento è stato rivolto al dirigente scolastico dell’istituto, Emma Barrera, e agli insegnanti che hanno creduto fortemente nel progetto in questione.

528398
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto