Cerca
Close this search box.

Situazione urbanistica a Modica. Quali le iniziative dell’Amministrazione?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il consigliere comunale del PD, Giovanni Spadaro, ha presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco e all’assessore all’urbanistica, in cui

rappresenta che per effetto dell’approvazione del Piano Regolatore da parte della Regione nel dicembre 2017 e della sua mancata impugnazione da parte della allora Amministrazione, oggi il territorio del Comune di Modica è del tutto privo di zone destinate alla realizzazione di attività commerciali e di opere pubbliche e per il resto è qualificato come una immensa zona agricola.

Infatti – scrive Spadaro – a parte il centro storico, tutti gli altri quartieri della nostra città, così come Marina di Modica, Frigintini e Zappulla, sono oggi zona E agricola.

Tale situazione – continua il consigliere – ha comportato e comporta lo sfruttamento intensivo e selvaggio delle pochissime zone edificabili esistenti ed impedisce ogni prospettiva di sviluppo del territorio, in un clima di assoluta confusione.

Chiedo, quindi, di conoscere quali iniziative intenda assumere l’Amministrazione Comunale per ripristinare l’ordinato assetto del territorio comunale ed in particolare chiedo che si provveda alla riqualificazione urbanistica delle aree oggi destinate a zona agricola, adottando anche per macro varianti relative a singoli quartieri le medesime previsioni contenute nella Variante al PRG adottata dal Commissario ad acta nel 2013 ed illegittimamente disattese dall’Assessorato al Territorio, tanto più che esse sono già munite di apposita VAS. La speranza che almeno stavolta, la richiesta non rimanga senza un chiaro riscontro.

527250
© Riproduzione riservata

6 commenti su “Situazione urbanistica a Modica. Quali le iniziative dell’Amministrazione?”

  1. Prima dovrebbero eliminare gli interessi dei privati e di quelli infilati li dentro che montano e smontano come vogliono da decenni, i quali hanno contribuito alla situazione attuale ormai insanabile, quartieri urbani sfruttati ai limiti privi di aree verdi pubbliche, e campagne iper cemetificate piene di villette “artigianali”! Se c’è qualche altro fazzolettino ti terra libera per la prossima impossibile edificazione ve lo segnalerò!

  2. W Beppe. hanno trasformato la citta’..soprattutto x incapacita’..dovuta ad una mera cultura urbana..e tutto continua normale!

  3. Ufficio da rifondare, da smontare dalla testa o meglio dal testone che oggi comanda e gestisce l’UTC messo al comando in quando servo del podestà di Frigintini per servire gli imprenditori locali, le famiglie che a Modica hanno messo le mani sulla città;
    A parte gli interessi dei tecnici all’interno degli uffici, interessi personali oltre che legami con tecnici di parte; In nessun posto esiste che a capo di un ufficio tecnico vi sia il padre ed il figlio progetta, in nessun ufficio i tecnici della sanatoria sono a casa sua, entrano ed escono quando vogliono facendosi firmare i progetti dai colleghi per poi esaminarli; Mettendo le mani sulle loro pratiche;
    Si potrebbe continuare all’infinito, i risultati E GLI SCEMPI PERPETRATI sotto gli occhi di tutti, LOTTIZZAZIONE IN ZONA AGRICOLA, EDIFICI VIA RESISTENZA PARTIGIANA PIAZZA LIBERTA’, RIFORNIMENTO VIA ALCIDE DE GASPERI, ANTENNE ETC…… tenere al comando degli uffici ed ancora al suo posto un soggetto a dir poco incompetente è inammissibile, purtroppo garantisce Frigintini, i grossi imprenditori e le famiglie che comandano a Modica; Povera MODICA
    Il PRG chi dovrebbe gestirlo:…… Terranova…….-come diceva Totò “mi faccia il piacere”

  4. Modica è pieno di case e di appartamenti da vendere .
    Ancora volete costruire
    Ancora volete consumare al prezioso suolo .
    Ci sono interi quartieri che si stanno spopolando.
    Se i palazzinari non avessero costruito colombaie alla sorda in tanti magari unendo 2/3 case vecchie ristrurandole avrebbero rivitalizzato il quartiere.
    Colombaie costruite male che già stanno sgretolandosi.
    In periferia c’è uno sterminato numero di villette che circondano tutta Modica .
    E questi vogliono ancora costruire.
    Probabilmente hanno terreno agricolo che sperano di piazzare come edificabile per poi lottizzarlo .

  5. Quella di Orazio è una DENUNCIA pubblica, ora aspettiamo che la “bella addormentata” di via Natalelli decida di alzare le chiappe.
    L’ UTC va rimodulato e riorganizzato dalle fondamenta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top