Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vandalismo a Vittoria, Lenzo (Confcommercio) “Noi non ci stiamo”

"A repentaglio anche lo sviluppo economico locale”
Tempo di lettura: 2 minuti

“Gli ultimi atti di vandalismo ad opera di balordi e teppisti che hanno colpito la nostra città costituiscono motivo di indignazione e di rabbia”. Così il presidente della sezione Confcommercio di Vittoria, Gregorio Lenzo. Il quale aggiunge: “Questi atti distruttivi non solo danneggiano il patrimonio urbano, ma minano anche il tessuto sociale ed economico della nostra comunità. La protezione del nostro ambiente urbano e delle attività commerciali è fondamentale per garantire la qualità della vita di tutti i cittadini e il prospero sviluppo economico locale di operatori economici che lavorano ogni giorno per offrire ai visitatori l’immagine di Vittoria come città accogliente. Sappiamo che è già stato fatto molto, sul fronte dei controlli, da parte delle forze dell’ordine, ma evidentemente non basta. Serve presidiare e dissuadere, agendo con costanza fino all’eliminazione del problema. È indispensabile implementare misure di sicurezza adeguate come la videosorveglianza per fornire informazioni utili alle indagini da parte delle autorità preposte, promuovere programmi educativi e di sensibilizzazione nella costruzione di una comunità più responsabile e consapevole. C’è sempre maggiore consapevolezza sul fatto che non è possibile promuovere strategie finalizzate a migliorare la sicurezza che siano efficaci e durevoli se non in forme condivise e sinergiche con tutte le componenti della comunità locale vittoriese. La tutela delle attività commerciali e dell’intero tessuto sociale richiede uno sforzo e un impegno collettivo attraverso la collaborazione di tutti i membri della comunità per provare a contrastare atti di vandalismo come quello di ieri sera in piazza del Popolo e promuovere un ambiente sicuro e prospero per tutti”.

526960
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto