Cerca
Close this search box.

Modica. Sabato 16 e domenica 17 Dicembre Scenari e InTeatroLibri

Tre bei momenti tra fine novembre e i primi di dicembre e adesso altri due grandi appuntamenti prima di Natale: Gigliola Cinquetti e Luca Pappagallo
Tempo di lettura: 2 minuti

Autunno e libri. Mondadori BookStore e Piera Ficili, assieme alla Fondazione Garibaldi ed al suo Sovrintendente, Tonino Cannata, continuano il cammino simbiotico e incamerano il successo di Giuseppina Torregrossa, Aurora Tamigio e Francesco Terracina, protagonisti di un trittico di grandissimo richiamo.
Al teatro Garibaldi, per la stagione di InTeatroLibri, il 24 novembre sono stati applausi a scena aperta per Giuseppina Torregrossa, intervistata da Chiara Scucces, che ha fatto vivere le pagine di La Santuzza è una Rosa, edito da Feltrinelli. Una serata che resterà fissa nella memoria dei tantissimi che hanno affollato il cuore della cultura modicana.
Il giorno dopo, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Veronica Barbarino ha dialogato con Aurora Tamigio, all’auditorium di piazza Matteotti, presentando il primo libro della scrittrice siciliana: Il cognome delle donne. In un contesto in cui l’evento, è diventato una testimonianza forte dell’impegno contro la violenza di genere e i soprusi e le angherie che troppe donne sono costrette a subire
Poi, il 2 dicembre, al Mondadori BookStore del Plaza, il valore culturale di Francesco Terracina con Mal di Sicilia, accompagnato nel racconto di un’opera impattante, dal professore Giuseppe Pitrolo. Dove al centro di ogni cosa, di ogni pensiero c’è una Sicilia inconsueta, un po’ tragica e un po’ commedia.
Neppure il tempo di tirare il fiato e sabato prossimo, 16 dicembre, una delle cantanti più importanti della storia della musica leggera italiana, Gigliola Cinquetti, sarà all’auditorium di piazza Matteotti, alle 19, per presentare la sua storia, scritta in modo eccellente nelle pagine di A volte si sogna, edito da Rizzoli. Una vita bellissima la sua, e una carriera di successi cominciata prestissimo, con il talento innato di una voce e di una capacità interpretativa unica, ricca di consensi e di grandi ascese ma anche di piedi per terra e capacità di gestirsi. Persino quando, minorenne, in un solo anno, il 1964, vinse tutto ciò che un cantante poteva vincere.
Il giorno dopo, domenica 17 dicembre, alle 18, sempre all’auditorium di piazza Matteotti, Chiara Scucces e Giada Giaquinta incontrano Luca Pappagallo che presenta il suo libro: La cucina per tutti di Casa Pappagallo. Sono 100 ricette da leccarsi i baffi, come recita la copertina, di un personaggio tanto bravo come cuoco quanto talentuoso sullo schermo. E’ tra i cuochi più seguiti e amati del web e nel 1999 fondò Cookaround, uno dei primi siti dedicati alla cucina in Italia. E’ sua Casa Pappagallo, il canale YouTube/Facebook e ora Instagram diventato uno dei principali punti di riferimento della cucina in Italia, con migliaia di follower

-GIGLIOLA CINQUETTI, A volte si sogna; sabato 16 dicembre, 19.00, auditorium piazza Matteotti a Modica

-LUCA PAPPAGALLO, La cucina per tutti di Casa Pappagallo; domemica 17 dicembre, 18.00, auditorium piazza Matteotti a Modica

524505
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto