
Nell’ambito della manifestazione “Maccia Festival”, gruppo di eventi, interamente dedicati ai temi della riforestazione e della cultura del verde, sabato 11 novembre, alle 18, nell’auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto, sarà proiettato l’audio-video “Aspetti naturalistici del territorio ibleo” a cura di Rosario Ruggieri (geospeleologo; presidente del Centro ibleo ricerche speleo-idrologiche).
Seguirà un recital, dal titolo “Il canto della terra. Unità e parentela di tutti gli esseri viventi”, per la regia di Pippo Antoci, affidato al Gruppo Teatro del Centro studi Feliciano Rossitto(Attori Pippo Antoci, Pino Arestia, Ornella Cappello, Ida Fisichella, Mariuccia Gulino, Elisa Marino, Maria Sisino, Saro Spata).
Testi di Atteborough, Bruno, De Gregori, Fidelfo, Papa Francesco, Quasimodo, Mancuso, Ovidio, Whitman, Viola.
Tecnici del suono Davide Criscione e Giovanni Linguanti
L’evento culturale è reso possibile grazie alla sinergica collaborazione del Centro studi Feliciano Rossitto con l’Associazione “Carato” e il Comune di Ragusa.